DETTORI, Giuseppe Filippo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.676
NA - Nord America 2.165
AS - Asia 1.699
SA - Sud America 1.338
AF - Africa 71
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 8.968
Nazione #
IT - Italia 2.320
US - Stati Uniti d'America 2.120
BR - Brasile 1.199
SG - Singapore 610
CN - Cina 556
UA - Ucraina 482
HK - Hong Kong 275
DE - Germania 236
FR - Francia 221
SE - Svezia 151
FI - Finlandia 97
AR - Argentina 46
IQ - Iraq 37
NL - Olanda 36
GB - Regno Unito 34
TR - Turchia 33
BD - Bangladesh 25
RU - Federazione Russa 25
MX - Messico 24
UZ - Uzbekistan 24
EC - Ecuador 21
BE - Belgio 18
KR - Corea 18
MA - Marocco 18
VE - Venezuela 18
ZA - Sudafrica 18
CA - Canada 15
JO - Giordania 14
PK - Pakistan 14
AU - Australia 13
PE - Perù 13
KE - Kenya 12
UY - Uruguay 12
CH - Svizzera 11
PY - Paraguay 11
AE - Emirati Arabi Uniti 9
NP - Nepal 9
TN - Tunisia 9
AZ - Azerbaigian 8
CO - Colombia 8
IN - India 8
OM - Oman 8
BG - Bulgaria 6
GR - Grecia 6
SA - Arabia Saudita 6
AL - Albania 5
BO - Bolivia 5
CL - Cile 5
KZ - Kazakistan 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
BN - Brunei Darussalam 4
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
AM - Armenia 3
EG - Egitto 3
ES - Italia 3
IL - Israele 3
JM - Giamaica 3
KG - Kirghizistan 3
KW - Kuwait 3
LU - Lussemburgo 3
PL - Polonia 3
SN - Senegal 3
BY - Bielorussia 2
CI - Costa d'Avorio 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
VN - Vietnam 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AO - Angola 1
AT - Austria 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IM - Isola di Man 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
ML - Mali 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.968
Città #
Chandler 583
Singapore 384
Jacksonville 290
Hong Kong 273
Princeton 212
Rome 140
Nanjing 114
Milan 113
Shanghai 100
Cagliari 85
Dearborn 82
Ann Arbor 79
Sassari 79
São Paulo 79
Naples 63
Wilmington 62
Nanchang 54
Catania 50
Belo Horizonte 47
Beijing 44
Palermo 36
Rio de Janeiro 36
Ashburn 35
Helsinki 33
Bari 31
Shenyang 30
Changsha 29
Turin 28
Brasília 27
Bologna 26
Jiaxing 26
Tianjin 26
Aprilia 25
Munich 25
Verona 25
Florence 24
Woodbridge 24
Tashkent 22
Alghero 20
Santa Clara 20
Brussels 18
Seoul 18
Porto Alegre 17
Andover 16
Baghdad 16
Boardman 16
Pescara 16
Hebei 15
San Francisco 15
Campinas 14
Nocera Inferiore 14
Paris 14
Amman 13
Curitiba 13
Salvador 13
Toronto 13
Betim 12
Gravina in Puglia 12
Jinan 12
Norwalk 12
Nuoro 12
Oristano 12
Padova 12
Monserrato 11
Nairobi 11
Zhengzhou 11
Genoa 10
Hangzhou 10
Houston 10
Maceió 10
Mel 10
Pomigliano d'Arco 10
Recife 10
Guarulhos 9
Kunming 9
Lima 9
Montevideo 9
Perugia 9
Taizhou 9
Uberlândia 9
Augusta 8
Baku 8
Cape Town 8
Cuiabá 8
Falkenstein 8
Foggia 8
Fortaleza 8
Guangzhou 8
Guayaquil 8
Itaquaquecetuba 8
Macomer 8
New York 8
Porto Torres 8
Salerno 8
Santo André 8
Vicenza 8
Bergamo 7
Ferrara 7
Goiânia 7
Modena 7
Totale 4.128
Nome #
La fuga degli insegnanti di sostegno verso il posto comune: una ricerca sulle storie professionali 603
L’importanza della meta-cognizione per un apprendimento inclusivo. Un’indagine con docenti di classe e di sostegno 507
L’uso della realtà aumentata e virtuale in ambito educativo. Un’esperienza significativa nella didattica inclusiva 223
A scuola di empatia, emozione e sentimenti. Percorsi per un'inclusione più efficace 211
La scuola della gamification: i serious game per una didattica educAttiva e inclusiva (The school of gamification: serious games for an active education and inclusive didactics) 188
ICF: una lingua veicolare per l'integrazione dei soggetti diversamente abili? 184
Autovalutazione delle pratiche di educazione alla cittadinanza democratica nelle scuole: un'esperienza di ricerca-azione 112
Insegnanti di sostegno in formazione e sviluppo della competenza etica. Un'esperienza presso l'Università di Sassari. 107
L'affidamento familiare: un'opportunità per superare problematiche cognitive e relazionali? 105
Dalla scuola delle conoscenze alla scuola delle competenze per dare risposte a tutti e a ciascuno 92
Le persone non vedenti visitano l'acquario: riflessioni sugli esiti di una sperimentazione 92
Inclusive classrooms in Italy and England: the role of support teachers and teaching assistants 91
Becoming disabled in adulthood: a pedagogical reading of life stories 90
Amministrazione di sostegno: un supporter per la persona con disabilita? 90
Le difficoltà nell'apprendimento della matematica nella scuola secondaria di primo grado 88
Il giudice onorario 87
La didattica per competenze: un’opportunità in più per allievi con DSA 87
Bullismo e docenti: una ricerca empirica 85
Studio sull'efficacia della messa alla prova nel territorio di Sassari e Nuoro 84
Opportunità e problematiche dell'affidamento familiare: una riflessione sulle esperienze 83
Percorsi di orientamento per il post diploma: vissuti e considerazioni degli studenti della quinta superiore 83
L'utilizzo del materiale strutturato per favorire l'apprendimento logico-matematico negli allievi con ritardo mentale 82
Nè asino, nè pigro: sono dislessico. Esperienze scolastiche e universitarie di persone con DSA 81
Carcere minorile: una risposta educativa ancora possibile? La vita in istituto raccontata dai ragazzi detenuti 81
Ambienti scolastici e approccio dello student voice 81
Famiglia, formazione, occupazione: filiere “quasi deterministiche” 81
Il ruolo delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) nell’inclusione dei bambini con disabilità e DSA che frequentano la scuola primaria 80
Migliorare la qualità della scuola superiore valorizzando il punto di vista degli studenti 79
Una scuola per tutti con la didattica per compertenze 79
Dal modello meccanico a quello dinamico 79
"Sentirsi" comunità per crescere meglio 78
Educazione alla cittadinanza democratica. Ricerca e autovalutazione nelle scuole 77
Il ruolo sociale dei centri di ascolto "Telefono amico": riflessioni psicopedagogiche sull'associazione di Sassari 76
Quando le emozioni aiutano a crescere 76
Bullismo e docenti 75
Student voice: nuove traiettorie della ricerca educativa 75
Strumenti compensativi 75
Pratiche didattiche e diversità culturali - Una ricerca sul campo 75
La integración de alumnos con necesidades educativas especiales en Europa: el caso de España e Italia 74
Leggere aiua a "sentire" 74
Ascoltare gli studenti disabili per migliorare la qualità della formazione universitaria 74
L’intervento sui minori autori reato: questioni giuridiche e bisogni educativi speciali 74
Scuola e ragazzi con problemi di giustizia: la parola ai docenti 73
Quando le differenze di opportunità educative si trasformano in nuove risorse e competenze 73
Una didattica più inclusiva e più attenta ai bisogni degli studenti 72
Educazione alla cittadinanza democratica. Analisi dei risultati del gruppo di ricerca di Sassari 71
Educatore e giustizia minorile 69
L'aula che i bambini vorrebbero: ridefinire il setting didattico ascoltando gli allievi della scuola primaria 69
Progettazione e valutazione dei percorsi educativi per adolescenti autori di reato. La sospensione del processo e messa alla prova 68
La scuola media che vorrei. Una ricerca empirica con studenti e docenti di scuola secondaria di primo grado 68
Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta 68
Il lungo cammino dell’inclusione per garantire l’educazione di tutti e di ciascuno 68
Il valore formativo del tirocinio con persone disabili: le considerazioni degli studenti 68
Valutare l'inclusione dei bambini con disabilità nei servizi per la prima infanzia: criteri e pratiche inclusive 67
Introduzione 67
La rubrica di valutazione e autovalutazione in una scuola inclusiva 66
Educare bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro dell’Autismo attraverso la mediazione delle figure parentali: il Parent Management Training a distanza 66
Educatori e giustizia minorile 65
Processi inclusivi nella primissima infanzia. il punto di vista dei genitori sulla qualità dei servizi 0-3 65
Ripensare la didattica partendo dalle difficoltà che i ragazzi incontrano nella scuola 64
Quando il computer aiuta a imparare 63
L’inclusione del bambino con disabilità nei servizi per la prima infanzia: l’esperienza di “Melampo al nido” 63
Dopo le superiori. La voce degli studenti prima e dopo la scelta 62
DaD e inclusione: per una scuola di tutti e di ciascuno. Un'indagine sul campo 62
I learning outcomesdella specializzazione per il sostegno: una comparazione valutativa tra atenei 62
Il metodo Feuerstein: un'opportunità di potenziamento cognitivo per gli allievi con difficoltà di apprendimento? 62
TFA: un'analisi sul campo 61
Autodeterminazione e partecipazione attiva degli alunni con disabilità nella secondaria di secondo grado ai percorsi formativi 60
L'integrazione scolastica degli allievi con ritardo mentale: il punto di vista dei genitori 59
Il rapporto Università e Scuola 58
Misure dispensative 58
ASSESSMENT STRATEGIES WITH THE USE OF TECHNOLOGY IN AN INCLUSIVE PERSPECTIVE 58
Percorso di alfabetizzazione emotiva in un intervento didattico inclusivo con l’utilizzo delle tecnologie 58
L’orientamento etico nella formazione dell’insegnante di sostegno 57
Diversità personali e formazione di base: prospettive 56
La valutazione qualitativa 56
Linee di sintesi e prospettive 54
Students’ view about university assessment (Il punto di vista degli studenti sulla valutazione universitaria) 52
La disabilità in età adulta ed il confine tra protezione e promozione dell’autodeterminazione 51
Le competenze didattiche interculturali: elementi di sfondo 51
L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati: il supporto della tecnologia nell'acquisizione delle competenze linguistiche 51
Un intervento educativo-didattico inclusivo, con l’uso delle tecnologie, per un’alunna con disabilità intellettiva 50
Migliorare l'apprendimento con il potenziamento cognitivo: la sperimentazione del metodo Feuerstein in due scuole di Sassari 50
Giustizia minorile e integrazione sociale. Nuova edizione aggiornata 50
L'inclusione del bambino con disabilità nei servizi 0-3 anni nelle Isole Baleari 49
Il disagio scolastico nella scuola secondaria di primo grado: la parola agli studenti 48
La prova in alcuni istituti comprensivi in Sardegna 48
Percorsi educativi fuori dal carcere: la sospensione del processo e messa alla prova 48
Educazione alla cittadinanza democratica. Risultati complessivi 47
Emozioni a scuola: perchè e come 46
Valutare per includere gli studenti con disturbi dello spettro dell’autismo. Il supporto delle tecnologie per una valutazione di qualità 46
Giustizia minorile e integrazione sociale 45
Formare gli insegnanti, a partire dalle considerazioni degli studenti sulla qualità della didattica 44
L’insegnamento delle lingue straniere negli studenti con DSA: una ricerca nell’ambito della scuola secondaria di I e II grado1 44
Interventi di cittadinanza digitale: un’indagine in un’ottica inclusiva 44
L’importanza strategica delle competenze non cognitive nei percorsi scolastici e come arma contro la dispersione scolastica 43
Identità smarrite e processi di riappropriazione: affido e adozione 43
L’inclusione scolastica e sociale dei minori stranieri non accompagnati 43
Un modello di formazione dei docenti, per una ricaduta efficace sulla didattica digitale inclusiva 43
La competenza etica dell’insegnante di sostegno: la sperimentazione di un percorso formativo 42
Totale 8.232
Categoria #
all - tutte 34.115
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.115


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020136 0 0 0 0 0 0 0 0 0 41 88 7
2020/2021863 79 6 120 25 106 48 125 54 113 120 34 33
2021/2022709 81 21 19 28 8 104 26 37 54 19 62 250
2022/20231.288 123 57 18 183 114 194 12 147 226 59 110 45
2023/20241.214 60 29 17 21 50 69 84 48 9 74 248 505
2024/20253.539 81 79 278 180 159 171 379 697 1.479 36 0 0
Totale 9.178