Le recenti normative italiane in termini di inclusione hanno posto l’accento sul principio di autodeterminazione e sulla necessità di coinvolgere attivamente gli studenti con disabilità nel proprio percorso formativo. L’indagine proposta nel presente contributo si pone l’obiettivo di definire possibili strategie utili alla promozione di tale partecipazione dello studente con disabilità nei percorsi formativi a lui rivolti. Il contributo descrive i risultati di una ricerca di tipo qualitativo (focus group) che ha coinvolto 19 docenti curricolari e di sostegno che hanno discusso con i ricercatori sulle possibili modalità di partecipazione degli alunni con disabilità alla progettazione, condivisione e valutazione dei percorsi educativi a loro rivolti.
Autodeterminazione e partecipazione attiva degli alunni con disabilità nella secondaria di secondo grado ai percorsi formativi / Dettori, Gf. - In: Q-TIMES WEBMAGAZINE. - ISSN 2038-3282. - 4:(2021), pp. 31-44.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Autodeterminazione e partecipazione attiva degli alunni con disabilità nella secondaria di secondo grado ai percorsi formativi | |
Autori: | DETTORI, Giuseppe Filippo (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Autodeterminazione e partecipazione attiva degli alunni con disabilità nella secondaria di secondo grado ai percorsi formativi / Dettori, Gf. - In: Q-TIMES WEBMAGAZINE. - ISSN 2038-3282. - 4:(2021), pp. 31-44. | |
Abstract: | Le recenti normative italiane in termini di inclusione hanno posto l’accento sul principio di autodeterminazione e sulla necessità di coinvolgere attivamente gli studenti con disabilità nel proprio percorso formativo. L’indagine proposta nel presente contributo si pone l’obiettivo di definire possibili strategie utili alla promozione di tale partecipazione dello studente con disabilità nei percorsi formativi a lui rivolti. Il contributo descrive i risultati di una ricerca di tipo qualitativo (focus group) che ha coinvolto 19 docenti curricolari e di sostegno che hanno discusso con i ricercatori sulle possibili modalità di partecipazione degli alunni con disabilità alla progettazione, condivisione e valutazione dei percorsi educativi a loro rivolti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/253438 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |