DEMURO, Giampaolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.257
NA - Nord America 1.456
AS - Asia 792
SA - Sud America 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
AF - Africa 1
Totale 4.537
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.450
IT - Italia 1.266
CN - Cina 305
UA - Ucraina 294
SG - Singapore 273
SE - Svezia 171
DE - Germania 135
HK - Hong Kong 129
IE - Irlanda 105
FR - Francia 89
TR - Turchia 70
NL - Olanda 55
FI - Finlandia 52
GB - Regno Unito 36
PE - Perù 12
ES - Italia 11
PT - Portogallo 9
BR - Brasile 7
PL - Polonia 7
CA - Canada 5
HU - Ungheria 5
IL - Israele 5
AU - Australia 4
BE - Belgio 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
CL - Cile 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
IN - India 2
KR - Corea 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
RU - Federazione Russa 2
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
RO - Romania 1
Totale 4.537
Città #
Chandler 331
Jacksonville 188
Singapore 184
Hong Kong 128
Princeton 122
Rome 105
Sassari 98
Menlo Park 92
Milan 90
Nanjing 77
Cagliari 62
Dearborn 62
Izmir 59
Wilmington 56
New York 55
Shanghai 52
Boardman 33
Ann Arbor 30
Ashburn 23
Beijing 23
Florence 21
Nanchang 21
Naples 21
Decimomannu 19
Shenyang 17
Woodbridge 17
Bologna 15
Andover 14
Catania 14
Changsha 14
Messina 14
Alghero 12
Hebei 12
Lima 12
Jiaxing 11
Kunming 11
Palermo 11
Helsinki 10
Tianjin 10
Parma 9
Salerno 9
Santa Clara 9
Chicago 8
Trento 8
Turin 8
Grafing 7
Ningbo 7
Zhengzhou 7
Bari 6
Norwalk 6
Pisa 6
San Francisco 6
Brescia 5
Genoa 5
Hangzhou 5
Jinan 5
Lastra a Signa 5
Modena 5
Olbia 5
San Gavino Monreale 5
Satriano 5
Tel Aviv 5
Torino 5
Verona 5
Afragola 4
Airola 4
Brno 4
Debrecen 4
Fiumicino 4
Granada 4
London 4
Mountain View 4
Perugia 4
Rivoli 4
San Mateo 4
Sesto Fiorentino 4
Toronto 4
Warsaw 4
West Jordan 4
Bassano del Grappa 3
Bovisio 3
Broni 3
Brussels 3
Carmiano 3
Castel San Giorgio 3
Dallas 3
Edinburgh 3
Frankfurt am Main 3
Guangzhou 3
Hanover 3
Lanzhou 3
Maceió 3
Nuremberg 3
Padova 3
Pozzo Di Gotto 3
Reggio Emilia 3
San Severo 3
Taizhou 3
Teulada 3
Varese 3
Totale 2.425
Nome #
Il concorso colposo in delitto doloso, alla luce dei principi di colpevolezza e frammentarietà 326
Sul dolo eventuale nel dolo specifico, nota a Cassazione penale, sez. III, 19 marzo 2020 (dep. 8 aprile 2020), n. 12680 185
Il bene giuridico proprio quale contenuto dei reati a soggettività ristretta 167
I delitti contro il patrimonio culturale nel codice penale: prime riflessioni sul nuovo titolo VIII-bis, 142
Homo eiusdem professionis et condicionis (profili storici) 138
La combinazione dolo-colpa. Un modello generalizzabile a partire dalla preterintenzione. 112
L'estinzione del reato mediante riparazione: tra aporie concettuali e applicative 107
• Dolo d'impeto, aggravante della crudeltà e componenti impulsive della condotta, nota a sent. Cass. sez. un. 23 giugno 2016, n. 40516, 106
Diritto penale come ultima ratio: deflazione del sistema penale nella recente normativa 105
Ultima ratio: alla ricerca di limiti all'espansione del diritto penale 91
Ultima ratio: alla ricerca di limiti all'espansione del diritto penale 89
Ubriachezza e dolo eventuale nella guida spericolata (nota a Cass. pen., sez. V, 2 novembre 2016 (udienza 14 luglio 2016), n. 45997) 86
Il dolo nel diritto comune. Dal versari in re illicita al dolus indirectus 84
La combinazione dolo-colpa nella preterintenzione: contro il regresso al dolus indirectus 82
• Sulla flessibilità concettuale del dolo eventuale. A proposito del caso Thissen 79
Commento all'art.640 c.p. 78
Ultima ratio: alla ricerca di limiti all'espansione del diritto penale 75
Il dolo eventuale: alla prova del delitto di ricettazione (nota a Cass. sez. un. pen., 30 marzo 2010, n. 12433) 72
Profili funzionali e imputazione soggettiva in tema di abuso dei mezzi di correzione 71
Diritto penale e risarcimento del danno: la tutela del bene giuridico concretamente leso 67
Prolegomeni storici allo studio del dolo 67
Una particolare misura neutralizzatrice: il divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni agonistiche 66
Finalità risarcitoria e teorie della pena 66
Il dolo. II. Struttura, oggetto e accertamento 66
Il dolo tra affetto ed effetto: Alberto De Simoni e la scienza penalistica italiana della seconda metà del XVIII Secolo 62
Alle origini del concetto di dolo: dall'etica di Aristotele al diritto penale romano 62
Rilevanza del silenzio rispetto alla configurabilità dei reati di truffa (art. 640 c.p.), truffa aggravata (art. 640 bis c.p.) e indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316 ter c.p.) 62
La fattispecie di devastazione: una sua descrizione tra offensività e ragionevolezza (nota a sent. Cass. pen., sez. VI, 6 maggio 2014) 61
L'interpretazione sistematica nel diritto penale 61
Giustificazione e scusa: evoluzione dottrinale e analisi comparata (nota a sentenza Pretura di Avellino 9 marzo 1994) 59
La qualificazione del silenzio nella truffa (nota a Cassazione penale, sez. II, 16 novembre 2023 (ud. 3 ottobre 2023), n. 46209) 58
Il dolo - II - L'accertamento 58
• L’equiparazione funzionale dei vincoli (diretto e indiretto) posti a tutela dei beni culturali, nota a sent. Cass., Sez. III, 22.9.11 (dep. 5.10.11), n. 36095, Pres. Squassoni, Est. Ramacci, 58
Una proposta di riforma dei reati contro i beni culturali 57
Permessi retribuiti e truffa a danno dello Stato [nota a Cassazione penale, sez. II, 23 dicembre 2016 (c.c. 1° dicembre 2016) n. 54712] 57
Commento articolo per articolo al D. lgs. 22.1.2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) 56
Note in tema di abuso d'ufficio e dolo specifico 56
Qualifica pubblicistica e collegamento funzionale con il fatto 53
Recensione a Fiandaca G., Sul bene giuridico. Un consuntivo critico, Torino 2014. 53
Il dolo. I. Svolgimento storico del concetto 53
L'accertamento del dolo nei reati propri 52
Il diritto penale nella storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Sassari. A proposito del recente libro di Antonello Mattone sulla Facoltà giuridica sassarese 52
Tipicità e offesa del bene giuridico nelle fattispecie proprie del diritto penale dell'economia 52
Diritto penale e tecniche biomediche moderne: le risultanze del Congresso di Vienna e la disciplina contenuta nel progetto di riforma del codice penale 51
Commento all'art. 48 (Errore determinato dall'altrui inganno) 50
• Sul significato di opere non autorizzate su beni paesaggistici, nota a sent. Cass. pen., sez. III, 8.6.2011 (dep. 18.7.2011), n. 28227, Pres. Ferrua, Est. Ramacci, 50
Tecniche sanzionatorie di tutela del patrimonio storico-artistico nei sistemi stranieri: il modello spagnolo e quello tedesco 50
Recensione a Gatta G.L., La minaccia. Contributo allo studio delle modalità della condotta penalmente rilevante, Aracne, Roma, 2013 49
Beni culturali e tecniche di tutela penale 49
Commento all'art. 43 sub a (Il dolo) 48
Sulla esclusività della valutazione di compatibilità paesaggistica. Nota a Cass. pen., sez. III, 29.11.2011 (dep. 13.1.2012), n. 2542, Pres. De Maio, Est. Ramacci. 48
Per un'umanizzazione del diritto penale: rileggendo (il saggio "Sul valore morale della pena" di) Antonio Pigliaru 47
L'incerta parabola della riparazione del danno nel sistema penale. 46
LA TUTELA PENALE DEI BENI CULTURALI, ANCHE ALLA LUCE DEL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO 45
L'estinzione del reato mediante riparazione 43
Il reato proprio. Dall'analisi del concetto ai riflessi applicativi 39
Alle origini del concetto di dolo: dall'etica di Aristotele al diritto penale romano 38
Uguali ma diversi: sul reato di omicidio stradale o nautico 34
• Commento all'art. 640 c.p. Truffa 32
La sequenza causale nella truffa 27
Sguardo storico alla criminalità, attraverso i lavori del Consiglio Regionale della Sardegna 26
Ripartire da principi: sul rapporto del diritto penale con big data e intelligenza artificiale 25
Il pericolo e la sua pena: tra proporzionalità e ne bis in idem 25
Uguali ma diversi: sul reato di omicidio stradale o nautico 21
Beni culturali e profili penalistici: il nuovo titolo VIII-bis del Codice penale 21
I delitti contro il patrimonio culturale nel codice penale: prime riflessioni sul nuovo titolo VIII-bis 20
L'interpretazione sistematica nel diritto penale 19
Proporzionalità e ragionevolezza nel difficile percorso verso il c.d. omicidio nautico 17
Visconti A., Problemi e prospettive della tutela penale del patrimonio culturale, Torino 2023 15
La riforma dei reati contro il patrimonio culturale: per un sistema progressivo di tutela. 15
Dai big data all'intelligenza artificiale. Alla ricerca di principi 13
Il difficile cammino verso la differenziazione dei titoli di responsabilità tra i concorrenti 12
Il Dolo tra affetto ed effetto: Alberto De Simoni e la scienza penalistica italiana della seconda metà del XVIII secolo 10
La criminalità 8
Totale 4.602
Categoria #
all - tutte 17.860
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.860


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020328 0 0 0 0 0 0 113 44 68 30 67 6
2020/2021581 56 5 94 14 70 50 57 8 89 91 25 22
2021/2022360 39 6 17 4 12 6 49 37 32 15 26 117
2022/2023810 68 41 14 112 82 128 19 90 126 35 44 51
2023/2024543 50 30 48 26 68 20 33 50 9 61 53 95
2024/2025910 40 44 151 108 110 165 292 0 0 0 0 0
Totale 4.602