SARNELLI, Mauro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.809
NA - Nord America 2.344
AS - Asia 940
AF - Africa 211
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 12
SA - Sud America 10
Totale 6.341
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.328
IT - Italia 1.118
UA - Ucraina 634
CN - Cina 576
SE - Svezia 346
SG - Singapore 302
DE - Germania 277
EG - Egitto 209
FR - Francia 158
FI - Finlandia 87
GB - Regno Unito 57
PL - Polonia 40
TR - Turchia 38
BE - Belgio 24
CH - Svizzera 16
EU - Europa 15
NL - Olanda 12
AU - Australia 11
CA - Canada 11
ES - Italia 11
IL - Israele 7
BR - Brasile 6
HK - Hong Kong 4
HU - Ungheria 4
MX - Messico 4
RU - Federazione Russa 4
GR - Grecia 3
IN - India 3
RO - Romania 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
DK - Danimarca 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
MC - Monaco 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
EE - Estonia 1
GL - Groenlandia 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
MT - Malta 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
Totale 6.341
Città #
Chandler 562
Jacksonville 397
Singapore 237
Princeton 207
Nanjing 152
Dearborn 141
Wilmington 114
Ann Arbor 72
Nanchang 64
Boardman 62
Rome 62
Beijing 54
Shenyang 47
Milan 43
Changsha 36
Padova 36
Woodbridge 35
Hebei 32
Izmir 31
Tianjin 29
Jiaxing 27
Bari 19
Ashburn 18
Brussels 18
Poznan 18
San Francisco 18
Sassari 18
Andover 17
Hangzhou 17
Ningbo 17
Santa Clara 16
Jinan 15
Kunming 14
Florence 13
Naples 13
Norwalk 12
Dallas 11
Ramsis 10
Zhengzhou 10
Cairo 9
San Nicola la Strada 9
Toronto 9
Guangzhou 8
Lanzhou 8
Palermo 8
Zurich 8
Bologna 7
Genoa 7
Sulmona 7
Beaverton 6
Cattolica 6
Falls Church 6
Maiolati Spontini 6
Melbourne 6
Napoli 6
Nürnberg 6
Paris 6
Zaragoza 6
Alexandria 5
Alghero 5
Changchun 5
Genova 5
Imola 5
Redwood City 5
Taizhou 5
Torino 5
Verona 5
Amsterdam 4
Berlin 4
Brescia 4
Budapest 4
Cosenza 4
Leawood 4
London 4
Mafalda 4
Mountain View 4
Polska 4
Sava 4
Shanghai 4
Trento 4
Turin 4
Vicenza 4
Afragola 3
Altamura 3
Canberra 3
Carini 3
Casarano 3
Frattamaggiore 3
Gîza 3
Haikou 3
Hamburg 3
Hefei 3
Los Angeles 3
Messina 3
Monserrato 3
Nanto 3
Plainsboro 3
Rende 3
San Marcellino 3
Seattle 3
Totale 3.007
Nome #
La «Prosopopea di Pericle» in Arcadia e oltre 763
Recensione ad ENRICO FENZI, «Sollazzo» e «leggiadria». Un’interpretazione della canzone dantesca «Poscia ch’Amor», «Studi danteschi», LXIII, 1991 [ma 1996], pp. 191-280 115
Le prime testimonianze poetiche di Antonio Decio da Orte in un codice Vaticano (Barb. lat. 1849) 105
Il modello tassiano nelle «Rime diverse» di Pietro Delitala: una proposta di lettura 101
Il “Rogo funebre” del «gran Torquato»: Fabio Orsini, «Poteo Morte rapir quel ch’in nascendo». Lettura e edizione annotata 100
«Historica sinceritas», mitopoiesi della figura protagonistica e tradizione classica nella storiografia dell’età aragonese. Appunti critici 98
«De pictura poesis»: Giulio Roscio, il «Triumphus Martyrum», gli «Emblemata Sacra» (e Torquato Tasso), la «Diana e Callisto» 98
Di lupi omerici, polemiche letterarie, Aminta, «impossibile Arcadia», e dell’Hermenegildus di Emanuele Tesauro 95
Alcina nel mondo delle «heroides». Prolegomeni di lettura 90
Alcune osservazioni sull’«imitatio Homeri» (e la sua ricezione) nella «Gerusalemme conquistata» e sul personaggio di Erminia/Nicea 87
Un esempio ‘neoalessandrino’ di confluenza delle tradizioni: l’originario coro dell’atto III dell’«Hermenegildus» di Emanuele Tesauro 85
«Traditio memoriae». Ritratto di Maria Teresa Acquaro Graziosi 83
Versi cinquecenteschi in lode ed in morte di Torquato Tasso. Quattro schede (con l’edizione di due testi) ed una Postilla 83
Lucretius in (moderate) Baroque: Meanings and Functions of the Lucretian «Auctoritas» in Giovanni Delfino’s Philosophical and Scientific Dialogues in Prose 83
«Addenda» alla Bibliografia parziale degli scritti di Maria Teresa Acquaro Graziosi 81
Spagna, Arcangelo 79
«Nascondendola dentro una favola»: modelli strutturali, intenti enciclopedici e canoni letterari nell’«Arcadia» di Crescimbeni 77
Recensione ad ENRICO PISPISA, Lotte sociali e concetto di nobiltà a Firenze nella seconda metà del Duecento, «Studi Medievali», s. III, XXXVIII, 1997 (ma 1998), 1, pp. 439-63 76
Polemica (e) tradizione nel «Contra Laurentium Vallam» di Agostino Steuco 75
Nell’officina drammaturgica di Francesco Bracciolini: dal ‘Norandino’ a «L’Evandro» 72
Tradizione classica e perturbationes animi nell’«Alcina Prigioniera» del Chiabrera 72
«Or sì, misero core»: tradizione letterarie e funzioni drammaturgico-musicali del «lamento» ne «L’isola d’Alcina» di Fulvio Testi 67
La Cleopatra 66
Recensione a PRUDENCE SHAW, Le correzioni di copista nei manoscritti della «Monarchia», «Studi danteschi», LXIII, 1991 [ma 1996], pp. 281-312 66
«Col discreto pennel d’alta eloquenza». «Meraviglioso» e Classico nella tragedia (e tragicommedia) italiana del Cinque-Seicento 63
Recensione a MIRKO TAVONI, Effrazione battesimale tra i simoniaci (Inf. XIX 13-21), «Rivista di letteratura italiana», X, 1992, 3, pp. 457-512 62
Recensione a VINCENZO DI BENEDETTO, Intersezioni di registri espressivi nell’episodio di Ugolino, «Rivista di letteratura italiana», XII, 1994, 1, pp. 9-41 62
Un esempio di ipertrofia della Tradizione: «L’Ippanda» di Giovan Battista Albéri 61
Minima guicciardiniana e sarpiana: sulle tracce di «Aremboldo», fra tradizioni testuali e storiche 61
Recensione a GENNARO SASSO, Gentile e Dante. Note e appunti, «La Cultura», XXXI, 1993, 1, pp. 5-42 59
La «fabula» dell’utopia (e l’utopia della «fabula»): Alcina e la sua isola, dall’Ariosto al Brusantino 59
Emanuele Tesauro dall’«Hermenegildus» (1621) all’«Ermegildo» (1661) 59
Momenti culturali Quattro e Cinquecenteschi: recensione a Presenze eterodosse nel Viterbese tra Quattro e Cinquecento, Atti del Convegno Internazionale (Viterbo, 2-3 Dicembre 1996), a cura di VINCENZO DE CAPRIO e CONCETTA RANIERI, Roma, Archivio Guido Izzi, 2000 («Centro Studi sulle Culture Periferiche, Istituto di Studi Romanzi, Università della Tuscia – Viterbo, “Periferia”/“Centro”», 3) 59
Percorsi dell’oratorio per musica come genere letterario fra Sei e Settecento 58
Dai Barberini all’età dell’Arcadia. Nuove indagini sulla poetica drammaturgico-musicale sacra di Arcangelo Spagna 58
Recensione a VALERIO VIANELLO, La scrittura del rovesciamento e la metamorfosi del genere. Paolo Sarpi tra retorica e storiografia, Fasano (Br), Schena editore, 2005, pp. 312 («Biblioteca della ricerca», «Mentalità e scrittura», 25) 58
Recensione a FLAVIA STARA, Il tema dei voti religiosi nei canti III, IV e V del «Paradiso» tra rivendicazione etica e fondazione teologica, «Forum Italicum», XXXI, 1997, 1, pp. 5-14 58
Recensione a MARIA PICCHIO SIMONELLI, Il giuoco della zara e i mali d’Italia: lettura del canto VI del «Purgatorio», in Studi in onore di Giorgio Varanini, I. Dal Duecento al Cinquecento, numero speciale di «Italianistica», XXI, 1992, 2-3, pp. 331-341 58
Recensione a VITTORIO RUSSO, «Voi che ’ntendendo» e «Amor che ne la mente»: la diffrazione dei significati secondo l’auto-commento del «Convivio», «Studi danteschi», LXI, 1989 [ma 1994], pp. 219-229 57
Recensione a CESARE VASOLI, Otto saggi per Dante, Firenze, Le Lettere, 1995 («Quaderni degli “Studi danteschi”», 9) 57
Una lettera inedita di Guido Gozzano ad Arturo Onofri e «addenda» sul cinema (Testimonianze di A. Varaldo, N. Oxilia e A. Guglielminetti) 56
Recensione a ROBERTA COLOMBI, Lo sguardo che «s’interna». Personaggi e immaginario interiore nel romanzo italiano del Seicento. Studi su Biondi, Donno, Assarino, Lengueglia, Morando, Roma, Aracne, 2002 56
Recensione a MICHELANGELO PICONE, Miti, metafore e similitudini del «Paradiso». Un esempio di lettura, «Studi danteschi», LXI, 1989 [ma 1994], pp. 193-217 56
Recensione a DOMENICO DE ROBERTIS, Petrarca interprete di Dante (ossia leggere Dante con Petrarca), «Studi danteschi», LXI, 1989 [ma 1994], pp. 307-328 55
L'Accademia dell'Arcadia e Francesco Saverio Quadrio 55
Federico Della Valle, «Reina di Scozia» 55
Spettacolarità, commercio e scienza nelle raccolte biografiche del medio Seicento 54
Recensione a SAVERIO FRANCHI, Drammaturgia romana. II (1701 - 1750). Annali dei testi drammatici e libretti per musica pubblicati a Roma e nel Lazio dal 1701 al 1750, con Introduzione sui teatri romani nel Settecento e commento storico-critico sull’attività teatrale e musicale romana dal 1701 al 1730, Ricerca storica, bibliografica e archivistica condotta in collaborazione con ORIETTA SARTORI, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1997 («Sussidi eruditi», 45) 54
«Ed a me piacque sempre / filosofar con libertà...». I sei dialoghi filosofico-scientifici in poesia di Giovanni Delfino 53
Riflessioni preliminari sulla problematica dell’eroe innocente nella drammaturgia manieristico-barocca 53
Tappe della fortuna del Guicciardini tra Cinque e Seicento 53
Gli affetti di Maometto da Voltaire al melodramma di primo Ottocento 52
Presenze della cultura ebraica nella Venezia del primo Seicento 52
Recensione a VALTER PUCCETTI, La galleria fisiognomica del canto XX dell’«Inferno», «Filologia e Critica», XIX, 1994, 2, pp. 177-210 52
Recensione a VITTORIO RUSSO, Sapegno commentatore di Dante, «Problemi», 1992, 93, pp. 44-56 52
Recensione a GIORGIO PADOAN, Il Vicariato Cesareo dello Scaligero. Per la datazione dell’«Epistola a Cangrande», «Lettere Italiane», L, 1998, 2, pp. 161-75 52
Recensione a CLAUDETTE PERRUS, Il canto XXI del «Paradiso» di Dante, «Revue des études italiennes», XXXIX, 1993, 1-4, pp. 23-34 51
Quadrio e le poetiche arcadiche 51
Recensione a BERNARDINO STEFONIO, Crispus Tragoedia, a cura di LUCIA STRAPPINI, appendice paratestuale a cura di LUIGI TRENTI, Roma, Bulzoni, 1998 («Biblioteca di cultura», 556) 51
Recensione a Dante Now: current trends in Dante studies, cur. THEODORE J. CACHEY, JR., Notre Dame - London, University of Notre Dame Press, 1995 («The William and Katherine Devers Series in Dante Studies», 1) 51
Commistioni dei generi e polemiche poetico-religiose nel classicismo tardorinascimentale e barocco 50
Tra storiografia e biografia: la doppia svolta del Petrarca e del Boccaccio 49
«Effigiata al vivo»: esempi barocchi di ékphrasis 49
Recensione a GINO BENZONI, I “frutti dell’armi”. Volti e risvolti della guerra nel ’600 in Italia, Ventimiglia (Imperia), Philobiblon Edizioni, 2004 («Associazioni di idee. Riproposte», 2) 49
Recensione a ISABEL VIOLANTE-PICON, Pensée de la langue et langue poétique. L’appropriation de la langue à partir du «De vulgari eloquentia», in Écriture et modes de pensée au Moyen Âge (VIIIe-XVe siècles), Études rassemblées par DOMINIQUE BOUTET et LAURENCE HARF-LANCNER, Paris, Presses de l’École Normale Supérieure, 1993, pp. 105-114 49
Una figura del dialogo interculturale nella Venezia primosecentesca: la «bella Hebrea» Sara Copio Sullam 49
Recensione a DOMINIQUE BILLY, L’art et ses leurres: à propos du commiato d’«Al poco giorno», «Anticomoderno», 1996, 2 (La Sestina), pp. 41-54 48
«Per strada non prevista»: il neosenechismo di Francesco Bracciolini 47
Recensione a GIOVANNI NENCIONI, Struttura, parola (e poesia) nella «Commedia». Impressioni di una lettura postrema, «Studi danteschi», LXII, 1990 [ma 1996], pp. 1-37 47
Biografia: genesi e strutture 47
Recensione a TIZIANA MENEGATTI, «Ex ignoto notus». Bibliografia delle opere a stampa del Principe degli Incogniti: Giovan Francesco Loredano, Presentazione di DARIA PEROCCO, Padova, Il Poligrafo, 2000 («Ricerche, collana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Venezia», 8) 46
«Ma per lasciar gli scherzi, et attendere alle favole». Note sulle tragedie di Prospero Bonarelli 46
Il tardo Umanesimo nella Roma di Sisto V (e del Tasso) 46
Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente 46
Recensione a MARCO ARIANI, Abyssus luminis: Dante e la veste di luce, «Rivista di letteratura italiana», XI, 1993, 1-2, pp. 9-71 46
Biografie “libertine” del tardo Rinascimento franco-italiano 45
«Maravigliosa chiarezza», «raccomandazioni» e «mal di pietra»: il carteggio Delfino-Pers 44
Contro un "cattivo modello": Gravina e Quadrio vs Seneca tragico 44
Nota filologica e Commento ai testi 44
Tensioni iperclassicistiche, «colpa» dei sensi e «cupidigia di regnar» nell’«Hippanda» di Giovan Battista Albéri 44
Recensione a ROBERT HOLLANDER, «Paradiso» XXX, «Studi danteschi», LX, 1988, pp. 1-33 43
Recensione ad ANGELO MARCHESE, La poesia del «Paradiso», «Humanitas», n.s., XLIX, 1994, 4, pp. 500-520 43
Tragico e sacro all’ombra del Tasso: «I Santi Innocenti» di Malatesta Porta 43
Tipologie biografiche dall’Alto Medioevo al primo Trecento 43
Recensione a MARILLA BATTILANA, Dante e Pound: analogie biografiche e ideologiche, «Lingua e Letteratura», XI, 1995, 24-25, pp. 25-35 43
Recensione a GUIDO DI PINO, Le valenze del fiume nella «Divina Commedia», «Studi danteschi», LXIII, 1991 [ma 1996], pp. 127-139 42
Recensione a GIORGIO BÁRBERI SQUAROTTI, Il vecchio Romeo: Petrarca, 16, «Critica letteraria», XXII, 1994, 1, pp. 43-52 40
Recensione a ALDO VALLONE, «Paradiso» III, «Studi danteschi», LXII, 1990 [ma 1996], pp. 69-83 40
Recensione a JEAN NICOLAS, La procession mystique du Paradis terrestre et la pêche miraculeuse, «Revue des études italiennes», XXXIX, 1993, 1-4, pp. 125-128 40
Recensione a ROSELLA D’ALFONSO, L’inedito «Comentarium» di Pietro Alighieri sul canto I del «Paradiso», in Mappe e letture. Studi in onore di Ezio Raimondi, a cura di ANDREA BATTISTINI, Bologna, il Mulino, 1994, pp. 23-40 38
Recensione a ROSELLA D’ALFONSO, La «visio beatifica» nel prologo al «Paradiso» nelle tre redazioni del «Comentarium» di Pietro di Dante, «Lettere Italiane», XLVI, 1994, 3, pp. 425-432 37
Hermenegildus 37
Gli affetti di Maometto da Voltaire al melodramma di primo Ottocento 37
Note sulla scrittura tragica e tragicomica barocca italiana 36
Petrarca e gli uomini illustri 35
Premesse per la delineazione di figure protagonistiche nella storiografia dell’Umanesimo: il rex/princeps/dux belli (e pacis) 35
Fra i “cigni del Tevere” accanto al Tasso: Antonio Decio da Orte, Fabio e Virginio II Orsini (con documenti inediti) 35
Momenti di «meraviglioso» nella scrittura tragica e tragicomica italiana cinque-secentesca 34
Schede sulla questione tragicomica dal Castelvetro al Pallavicino 34
Le gesta belliche dell’eroe: biografia e storiografia nel primo Umanesimo tra Firenze e Napoli 30
Totale 6.430
Categoria #
all - tutte 24.043
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.043


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020761 0 0 0 0 123 136 205 20 132 16 118 11
2020/20211.645 111 5 182 504 118 104 128 27 177 183 60 46
2021/2022822 88 7 10 183 21 32 64 55 56 35 56 215
2022/20231.350 132 56 30 206 161 217 18 150 232 19 84 45
2023/2024395 65 35 24 25 34 24 47 18 5 12 42 64
2024/2025403 31 37 179 61 95 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.529