In the complex panorama of baroque theatre, speaking of tragic and tragicomic writing can lay one open to three kinds of objection: first, this approach seems to offer an exclusively literary–historical image of the question; secondly, it might — quite justifiably — seem arbitrary to carve out one specific feature from a theatrical form that was intrinsically and increasingly hybrid, a sort of «quidditas» that defines the writing of these genres; and finally, it is absolutely legitimate to regard the adjective «baroque» as a general label placed on a chaotic reality, whose characteristics are rooted in and extend far beyond the chronological boundaries usually assigned to it. Examining the question in response to these reservations, we can say, in the first case, that an analysis of baroque tragic and tragicomic writing that respects the nature of the texts must renounce «a priori» any claim to comprehensiveness, any temptation to aim at an exhaustive account of this topic, and remain open to any other viewpoint that serves for understanding it. In the second case, we need to recognize how the protean nature of the tragic and tragicomic mannerist–baroque genre is just one aspect (however important) of the more general multi–form nature of the “Regular Drama Prism” of the sixteenth and seventeenth centuries, an essential contribution to whose development was provided by the Classical and Classicistic Tradition, which gave authors all the material needed for the ingenious re–creation of forms and experiences, through an anamorphic reutilization of them, in which the work of the «ingenium» managed to found a kind of «theatre of memory». In the third case, it will emerge that it is not enough to use the adjective «baroque» in purely functional terms as marking/indicating a period that is actually much more multi–faceted, but that we need to enter in greater detail into the literary–historical and theatre–historical dynamics in question, and this means extending the definition to include, with the term «late–mannerist», all the tragic and tragicomic experiences following Tasso’s «Re Torrismondo» and «Aminta». All these factors are abundant evidence, if it were necessary, of the vitality of Italian tragedy and tragicomedy in the mannerist–baroque period. It was not a mass–produced genre of merely “archaeological” interest, but was to have abundant fruit in the future, and not only in Italy, but even in Europe. Individualized study of it can only lead to a map of this vast territory that will be much more differentiated and reveal far more tensions than previously imagined, under its apparently unmodified and unmodifiable shell.

Nel complesso panorama del teatro barocco, parlare di scrittura tragica e tragicomica può prestare il fianco a tre ordini di riserve: in primo luogo, tale ragionamento sembrerebbe fornire una immagine esclusivamente storico–letteraria del fenomeno in questione; in secondo luogo, potrebbe apparire arbitrario — e non in maniera infondata — ritagliare da una realtà teatrale per costituzione ibridata ed ibridante, una specificità, una sorta di «quidditas» che definisca la scrittura di tali generi; infine, non potrebbe essere illegittimo considerare l’aggettivo «barocca» una generica etichetta apposta sopra una realtà magmatica, le cui caratteristiche si radicano e procedono ben oltre i termini cronologici abitualmente assegnati ad essa. Indagando la questione per rispondere a tali riserve, si può affermare, nel primo caso, che un’analisi della scrittura tragica e tragicomica barocca, in grado di rispettare la natura dei testi, deve rinunciare «a priori» ad ogni pretesa di esaustività, ad ogni tentazione di esaurire in sé stessa lo studio di tale tematica, aprendosi al contrario ad ogni altro punto di vista che risulti funzionale alla comprensione del fenomeno. Nel secondo caso, occorre riconoscere come la proteiformità del genere tragico e tragicomico manieristico–barocco sia soltanto un aspetto (anche se di importanza rilevante) della più generale multiformità del Prisma Drammaturgico Regolare del Cinque–Seicento, al cui sviluppo contribuisce in maniera essenziale la Tradizione Classica e Classicistica, che fornisce agli autori tutto il materiale necessario per la ri–creazione ingegnosa di forme ed esperienze, mediante un reimpiego anamorfico di esse, in cui l’opera dell’«ingenium» giunge a dare vita ad una sorta di «teatro della memoria». Nel terzo caso, non risulterà sufficiente dichiarare la natura puramente funzionale dell’aggettivo «barocco», come segnalatore/indicatore di un periodo al suo interno molto più sfaccettato, ma occorrerà entrare in maniera più particolareggiata nelle dinamiche storico–letterarie e storico–teatrali in questione, rendendo da ultimo necessario allargare la definizione fino a comprendere, con il termine «tardomanieristico», tutte le esperienze tragiche e tragicomiche successive al «Re Torrismondo» ed all’«Aminta» tassiani. Tutti questi fattori testimoniano «ad abundantiam», qualora ve ne fosse necessità, la natura vitale e proiettiva, e non soltanto “archeologica” o seriale, della tragedia e tragicommedia italiana del periodo manieristico–barocco, il cui studio accurato ed individualizzante non può che dare luogo ad una mappa di tale vasto territorio molto più differenziata e ricca di tensioni di quanto, sotto un involucro apparentemente immodificato ed immodificabile, a tutta prima possa risultare.

Note sulla scrittura tragica e tragicomica barocca italiana / Sarnelli, Mauro. - (2002), pp. 925-942.

Note sulla scrittura tragica e tragicomica barocca italiana

SARNELLI, Mauro
2002-01-01

Abstract

In the complex panorama of baroque theatre, speaking of tragic and tragicomic writing can lay one open to three kinds of objection: first, this approach seems to offer an exclusively literary–historical image of the question; secondly, it might — quite justifiably — seem arbitrary to carve out one specific feature from a theatrical form that was intrinsically and increasingly hybrid, a sort of «quidditas» that defines the writing of these genres; and finally, it is absolutely legitimate to regard the adjective «baroque» as a general label placed on a chaotic reality, whose characteristics are rooted in and extend far beyond the chronological boundaries usually assigned to it. Examining the question in response to these reservations, we can say, in the first case, that an analysis of baroque tragic and tragicomic writing that respects the nature of the texts must renounce «a priori» any claim to comprehensiveness, any temptation to aim at an exhaustive account of this topic, and remain open to any other viewpoint that serves for understanding it. In the second case, we need to recognize how the protean nature of the tragic and tragicomic mannerist–baroque genre is just one aspect (however important) of the more general multi–form nature of the “Regular Drama Prism” of the sixteenth and seventeenth centuries, an essential contribution to whose development was provided by the Classical and Classicistic Tradition, which gave authors all the material needed for the ingenious re–creation of forms and experiences, through an anamorphic reutilization of them, in which the work of the «ingenium» managed to found a kind of «theatre of memory». In the third case, it will emerge that it is not enough to use the adjective «baroque» in purely functional terms as marking/indicating a period that is actually much more multi–faceted, but that we need to enter in greater detail into the literary–historical and theatre–historical dynamics in question, and this means extending the definition to include, with the term «late–mannerist», all the tragic and tragicomic experiences following Tasso’s «Re Torrismondo» and «Aminta». All these factors are abundant evidence, if it were necessary, of the vitality of Italian tragedy and tragicomedy in the mannerist–baroque period. It was not a mass–produced genre of merely “archaeological” interest, but was to have abundant fruit in the future, and not only in Italy, but even in Europe. Individualized study of it can only lead to a map of this vast territory that will be much more differentiated and reveal far more tensions than previously imagined, under its apparently unmodified and unmodifiable shell.
2002
88-8402-367-X
Nel complesso panorama del teatro barocco, parlare di scrittura tragica e tragicomica può prestare il fianco a tre ordini di riserve: in primo luogo, tale ragionamento sembrerebbe fornire una immagine esclusivamente storico–letteraria del fenomeno in questione; in secondo luogo, potrebbe apparire arbitrario — e non in maniera infondata — ritagliare da una realtà teatrale per costituzione ibridata ed ibridante, una specificità, una sorta di «quidditas» che definisca la scrittura di tali generi; infine, non potrebbe essere illegittimo considerare l’aggettivo «barocca» una generica etichetta apposta sopra una realtà magmatica, le cui caratteristiche si radicano e procedono ben oltre i termini cronologici abitualmente assegnati ad essa. Indagando la questione per rispondere a tali riserve, si può affermare, nel primo caso, che un’analisi della scrittura tragica e tragicomica barocca, in grado di rispettare la natura dei testi, deve rinunciare «a priori» ad ogni pretesa di esaustività, ad ogni tentazione di esaurire in sé stessa lo studio di tale tematica, aprendosi al contrario ad ogni altro punto di vista che risulti funzionale alla comprensione del fenomeno. Nel secondo caso, occorre riconoscere come la proteiformità del genere tragico e tragicomico manieristico–barocco sia soltanto un aspetto (anche se di importanza rilevante) della più generale multiformità del Prisma Drammaturgico Regolare del Cinque–Seicento, al cui sviluppo contribuisce in maniera essenziale la Tradizione Classica e Classicistica, che fornisce agli autori tutto il materiale necessario per la ri–creazione ingegnosa di forme ed esperienze, mediante un reimpiego anamorfico di esse, in cui l’opera dell’«ingenium» giunge a dare vita ad una sorta di «teatro della memoria». Nel terzo caso, non risulterà sufficiente dichiarare la natura puramente funzionale dell’aggettivo «barocco», come segnalatore/indicatore di un periodo al suo interno molto più sfaccettato, ma occorrerà entrare in maniera più particolareggiata nelle dinamiche storico–letterarie e storico–teatrali in questione, rendendo da ultimo necessario allargare la definizione fino a comprendere, con il termine «tardomanieristico», tutte le esperienze tragiche e tragicomiche successive al «Re Torrismondo» ed all’«Aminta» tassiani. Tutti questi fattori testimoniano «ad abundantiam», qualora ve ne fosse necessità, la natura vitale e proiettiva, e non soltanto “archeologica” o seriale, della tragedia e tragicommedia italiana del periodo manieristico–barocco, il cui studio accurato ed individualizzante non può che dare luogo ad una mappa di tale vasto territorio molto più differenziata e ricca di tensioni di quanto, sotto un involucro apparentemente immodificato ed immodificabile, a tutta prima possa risultare.
Note sulla scrittura tragica e tragicomica barocca italiana / Sarnelli, Mauro. - (2002), pp. 925-942.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/72996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact