SIMBULA, Pinuccia Franca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.789
NA - Nord America 2.674
AS - Asia 1.812
SA - Sud America 1.544
AF - Africa 85
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 6
Totale 8.927
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.620
BR - Brasile 1.414
IT - Italia 1.100
CN - Cina 746
UA - Ucraina 680
SG - Singapore 599
SE - Svezia 307
DE - Germania 265
HK - Hong Kong 196
FI - Finlandia 110
FR - Francia 84
TR - Turchia 62
GB - Regno Unito 55
AR - Argentina 45
ES - Italia 44
IQ - Iraq 30
RU - Federazione Russa 29
UZ - Uzbekistan 26
BE - Belgio 25
KR - Corea 24
BD - Bangladesh 23
EC - Ecuador 21
PK - Pakistan 21
MA - Marocco 20
NL - Olanda 19
VE - Venezuela 18
CO - Colombia 17
ZA - Sudafrica 16
CA - Canada 15
EU - Europa 14
KE - Kenya 14
MX - Messico 14
DZ - Algeria 10
TN - Tunisia 10
CL - Cile 9
RO - Romania 9
AL - Albania 8
CZ - Repubblica Ceca 8
IN - India 8
RS - Serbia 8
NP - Nepal 7
AU - Australia 6
DO - Repubblica Dominicana 6
HU - Ungheria 6
JO - Giordania 6
KZ - Kazakistan 6
PE - Perù 6
PY - Paraguay 6
UY - Uruguay 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AT - Austria 5
AZ - Azerbaigian 5
BY - Bielorussia 5
CR - Costa Rica 5
MD - Moldavia 5
OM - Oman 5
SA - Arabia Saudita 5
EG - Egitto 4
GE - Georgia 4
JM - Giamaica 4
LB - Libano 4
AM - Armenia 3
AO - Angola 3
GA - Gabon 3
HN - Honduras 3
ID - Indonesia 3
KG - Kirghizistan 3
LT - Lituania 3
PA - Panama 3
PH - Filippine 3
BO - Bolivia 2
CG - Congo 2
DK - Danimarca 2
GT - Guatemala 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
KH - Cambogia 2
MY - Malesia 2
PT - Portogallo 2
SN - Senegal 2
SY - Repubblica araba siriana 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
PL - Polonia 1
PR - Porto Rico 1
Totale 8.924
Città #
Chandler 618
Jacksonville 425
Singapore 364
Princeton 232
Hong Kong 196
Nanjing 178
Dearborn 147
Sassari 122
Ann Arbor 93
Wilmington 92
São Paulo 81
Shanghai 76
Beijing 64
Moncalieri 63
Cagliari 60
Nanchang 60
Shenyang 58
Boardman 45
Rio de Janeiro 44
Hebei 41
Woodbridge 41
Rome 39
Ashburn 36
Jiaxing 36
Changsha 34
Tianjin 31
Belo Horizonte 30
Brasília 30
Milan 30
Viagrande 26
Hangzhou 25
Tashkent 25
Brussels 24
Seoul 24
Andover 23
Jinan 22
Izmir 21
Santa Clara 19
Guarulhos 18
Ningbo 18
Porto Alegre 18
Salvador 18
Villanovafranca 18
Zhengzhou 18
Curitiba 16
Kunming 16
Carbonia 15
Taizhou 15
Assemini 14
Baghdad 14
Oristano 14
Ribeirão Preto 14
Campinas 13
Cuglieri 13
Goiânia 13
Nairobi 13
Natal 13
Norwalk 13
Turin 13
Messina 12
Guangzhou 11
Manaus 11
New York 11
San Francisco 11
São Bernardo do Campo 11
Sìnnai 11
Betim 10
Fortaleza 10
Tertenìa 10
Baunei 9
Campo Grande 9
Cotia 9
Los Angeles 9
Palermo 9
Recife 9
Toronto 9
Council Bluffs 8
Gravataí 8
Helsinki 8
Jundiaí 8
Karachi 8
Mauá 8
Montes Claros 8
Salto 8
Santo André 8
São José dos Campos 8
Vitória da Conquista 8
Alghero 7
Assèmini 7
Barcelona 7
Belgrade 7
Boulder 7
Istanbul 7
Joinville 7
Lahore 7
London 7
Madrid 7
Marseille 7
Osasco 7
Ponta Grossa 7
Totale 4.242
Nome #
Gli Statuti doganali di Castelgenovese (1435) 155
Forme di servitù e mobilità dei servi in Sardegna nel basso Medioevo 122
Apertura de las rutas comerciales de las flotas italianas hacia el Atlántico 113
La vite e il vino. Storia e diritto (secoli XI-XIX) 113
Casteldoria dote matrimoniale di Eleonora d'Arborea 112
Arte e galere nel tardo medioevo 111
Corsari e pirati nei mari di Sardegna 106
Ugone III 106
Andar per mare nel Medioevo 105
L'alimentazione nei viaggi di Cristoforo Colombo 102
Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel Medioevo 101
Navigazione e naufragi 101
Borghi e pobles noves tra successi e fallimenti nella Sardegna tardo-medievale 101
I pericoli del mare: pirati e corsari nelle rotte del Mediterraneo bassomedievale 100
Gli spazi dell’identità cittadina tra signori e corona nella Sardegna medievale. Atti del Convegno di studi, Trieste, 28-30 giugno 2010 98
Costruir galee nei cantieri di Barcellona nell’età di Ferdinando il Cattolico 98
Processi di integrazione delle città nel Regno: il comune di Sassari nel Trecento 95
Cagliari nella Sardegna tardo medievale 95
Il bosco in Sardegna nel Medioevo 94
Las actividades y operaciones de la banca barcelonesa trecentista de Pere Descaus y Andreu d'Olivella 92
Il porto nello sviluppo economico della città medievale 92
Adobes, ladiri et tapies. Sources litteraires et archivistiques pour l’étude de l’architecture en terre crue de l’île de Sardaigne 92
Il castello di Acquafredda: appunti sulla vita quotidiana in una fortezza sarda del Trecento 91
Un mercante amalfitano del XIV secolo: Pandone Sarcaia 91
L’isola dei formaggi 90
L'organizzazione portuale di una città medievale: Cagliari (XIV-XV secolo) 90
Il commercio di vino nelle pratiche di mercatura italiane del basso medioevo 90
Appunti sul bosco nella Sardegna medievale 89
Rassegna del II Seminario di Studi su "Fonti per la storia delle civiltà italiane tardo-medioevali: la contabilità delle aziende 86
La percezione del tempo nell’esperienza dei marinai e dei naviganti 85
Premessa 84
Note sull'alimentazione a bordo delle navi catalano-aragonesi nel Basso Medioevo 83
L'archivio del monastero di San Martino di Oristano e la falsa donazione di Mariano IV d'Arborea 83
Corsari e pirati tra Corsica, Genova e Aragona 82
Saggio introduttivo 82
Fichi. Storia, economia, tradizioni 82
Fiscalità e demografia nel regno di Sardegna al principio del XV secolo 81
Gli spazi dell’identità cittadina tra signori e corona nella Sardegna medievale, 81
Îles, corsaires et pirates dans la Méditerranée médiévale 80
La caduta di Santa Igia in Santa Igia capitale giudicale 80
Economia e sviluppo portuale in Sardegna 80
Il bosco in Sardegna nel medioevo 79
La flotta amalfitana nel Trecento dall'osservatorio di Cagliari 79
La vite e il vino nel tardo medioevo 78
Ugone I 78
Identità cittadine ed élites politiche e economiche in Sardegna tra il XIII e il XV secolo. Saggio introduttivo 77
Rassegna della XVI Semana Internacional de Estudios Medievales 77
Il porto di Cagliari nel Medioevo: topografia e strutture portuali 75
L'arruolamento degli equipaggi nei regni della Corona d'Aragona (secc. XIV-XV) 74
Oficials de Pere el Cerimonios a Vila d'Esglesies 74
Produzione, consumo e commercio di vino nel basso medioevo 74
Identità cittadine ed élites politiche e economiche in Sardegna tra XIII e XV secolo, a cura di 73
Il regno di Napoli nel Mediterraneo del Trecento 73
I Settecento anni degli Statuti di Sassari. Dal Comune alla città regia 73
Nuove riflessioni sulla Carta de Logu, in Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale, a cura di Patrizia Sardina, Daniela Santoro, Maria Antonietta Russo, Marcello Pacifico 73
Demografia e fiscalità nei territori regi del regno di Sardegna al principio del XV secolo 73
Il sale e le saline sarde nel tardo medioevo 72
Ugone II 72
Sviluppo economico di Olbia e del suo territorio nel medioevo 71
Spazi economici e circuiti commerciali nel Mediterraneo del Trecento 71
Da Olbìa ad Olbia, 2.500 anni di storia di una città mediterranea. Atti del Convegno internazionale di Studi, Olbia, 12-14 maggio 1994. Vol. II Olbia in età medievale e moderna 70
Paesaggi rurali della Sardegna tra Tardo antico ed età medievale 70
Gonario di Torres e i Cistercensi 69
I dolci nel medioevo 69
Da Olbìa ad Olbia: 2500 anni di storia di una citta mediterranea: atti del Convegno internazionale di studi, 12-14 maggio 199 69
Guerra e commercio lungo le coste della Gallura 68
La Sardegna nel Mediterraneo tardomedievale 68
Ai margini della città. Imprenditori nella Sardegna del XIV secolo 68
Le città e il mare 68
L'Archivio di S. Martino di Oristano e la Falsa donazione di Mariano IV d'Arborea 68
Edizione del libro di Santa Maria de Sauccu 67
Signori e mercanti nella Sardegna tardo-medievale 67
Nel “regno delle pecore”. Cuoi lane e formaggi nella Sardegna medievale 67
Navigare nel Medioevo 66
La nave di Rodi: una cause célébre nel Mediterraneo del Quattrocento 66
Il porti del Mediterraneo in età medievale 66
Sardinien 66
Navigare nel medioevo: aspetti economici e finanziari degli armamenti delle flotte catalano-aragonesi nel XIV secolo 65
La pesca nell'economia della Sardegna medievale 65
Gonario II di Torres e i Cistercensi 64
Premessa 64
El fin de la presencia de las ordenes militares en Tierra Santa y las nuevas orientaciones en el siglo XIV 64
La vite e il vino nel Medioevo 63
Sistemi informatici applicati alle fonti statutarie 63
Recensione al volume di M. Tangheroni, Medioevo Tirrenico, Pacini, Pisa 1992 63
rassegna del II Seminario di Studi su " Fonti per la storia delle civiltà italiane tardo medioevali: la fonte notarile 62
La vite e il vino. Storia e diritto . Atti del convegno internazionale di Studi 62
Produzione, consumo e commercio di vino nel basso medioevo 61
Interscambi socio-culturali ed economici fra le città marinare d’Italia e l’Occidente dagli osservatorî mediterranei 60
La conquista arborense di Casteldoria 59
La fortezza della laguna 59
La funzione del commercio nell’incentivazione Della produzione vitivinicola nel Mediterraneo: bilancio di trent’anni di storiografia italiana 59
Viñedo y vinos de Cerdeña en la literatura de viaje del siglo XIX 58
Marco Tangheroni 58
I tempi del mare 57
Premessa al volume "Da Olbìa a Olbia" 56
Rassegna del V Curso de estudios Universitarios Benassal-Castelló sul tema "Codicologia" 55
Società urbana e istituzioni municipali nel regno di Sardegna (XV secolo), in Società urbana e istituzioni medievali nei regni italiani del tardo medioevo, in I Convegno SISMED della medievistica italiana Bertinoro (Forlì-Cesena) 14-16 giugno 2018, Reti Medievali http://www.rmoa.unina.it/4986/ (ISSN 2704-6079) 55
Vicente Pons Alos, Archivo del Hospital Mayor de Pobres de Xativa 55
Paesaggi insediativi, economici e sociali nella Sardegna basso-medievale 54
Totale 7.863
Categoria #
all - tutte 33.774
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.774


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020221 0 0 0 0 0 0 0 0 0 58 126 37
2020/20211.250 114 6 173 30 120 100 129 78 216 175 58 51
2021/2022606 75 9 26 16 4 23 53 42 53 17 61 227
2022/20231.261 126 50 17 198 118 232 9 165 205 11 88 42
2023/2024428 95 37 18 23 35 7 9 38 1 10 64 91
2024/20253.136 45 35 198 83 169 122 87 782 1.359 256 0 0
Totale 9.074