Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 58 a 77 di 78
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo 1-gen-2014 Pajno, Simone
Per una riforma del sistema delle autonomie regionali prendendo le mosse dalla Relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali 1-gen-2014 Cecchetti, Marcello
Politiche di semplificazione normativa e strumenti "taglia-leggi" (criticità e possibili soluzioni di un rebus apparentemente irresolubile) 1-gen-2010 Cecchetti, Marcello
Prime osservazioni sulla sentenza n. 240 del 2021: gli enti di area vasta nell’ordinamento costituzionale tra passato, presente e futuro 1-gen-2021 Cecchetti, Marcello
Principio pluralistico e sostenibilità nel bilancio non finanziario della RAI s.p.a. 1-gen-2024 Cuccu, Francesco; Massa, Fabiana
Profili problematici dell’operazione "taglialeggi" nella legge della Regione Toscana n. 40 del 2009 1-gen-2010 Cecchetti, Marcello
Quando una ronda non fa primavera. Uso e abuso della funzione legislativa 1-gen-2009 Pajno, Simone; Cecchetti, M.
Quanto può essere distorsivo il premio di maggioranza? Considerazioni costituzionalistico-matematiche a partire dalla sent. n. 1 del 2014 1-gen-2014 Lodato, G; Pajno, Simone; Scaccia, G.
Il referendum sulla legge statutaria della Regione Sardegna:ultimo atto? 1-gen-2007 Carboni, Giuliana Giuseppina
“Riforma del Titolo V della Costituzione e sistema delle fonti: problemi e prospettive nella materia ‘tutela dell’ambiente e dell’ecosistema’” 1-gen-2002 Cecchetti, Marcello
La riforma sanitaria negli Stati Uniti d'America, un modello federale di tutela della salute? 1-gen-2011 Bassu, Carla
Le riforme costituzionali del 1999-2001 sulla forma di stato dieci anni dopo. Traccia introduttiva per un dibattito che si proponga di fare un bilancio del decennio 1-gen-2010 Cecchetti, Marcello
Riforme costituzionali senza direzione e riformatori senza bussola: la forma di stato e il sistema delle autonomie territoriali alla deriva 1-gen-2012 Cecchetti, Marcello
Sistema elettorale e interpretazione dei poteri presidenziali 1-gen-2011 Alberti, Anna
"Soggetti politici” e par condicio elettorale radiotelevisiva (alla luce di una recente delibera dell’Agcom) 1-gen-2023 BAROZZI REGGIANI, Giovanni
Lo strano caso della competenza legislativa in materia di enti locali. Un percorso attraverso la giurisprudenza costituzionale 1-gen-2010 Pajno, Simone
Sui più evidenti profili di possibile illegittimità costituzionale del d.d.l. AS n. 1212 (Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni) 1-gen-2014 Cecchetti, Marcello
Sulle cooperazioni intergovernative: l’esempio spagnolo per il caso italiano 1-gen-2004 Bassu, Carla
Tra regole e concorrenza: l'affaire farmacie 1-gen-2015 Renna, Mario
Un bilancio dei poteri sostitutivi straordinari a vent’anni dalla entrata in vigore della legge cost. n. 3 del 2001, con qualche modesta proposta 1-gen-2022 Pajno, Simone
Mostrati risultati da 58 a 77 di 78
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile