CARDONE, Lucia
CARDONE, Lucia
SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI
"Guai ai vinti" (1955) e la disfatta del corpo materno
2012-01-01 Cardone, Lucia
"Noi donne" e il cinema. Dalle illusioni a Zavattini (1944-1954)
2009-01-01 Cardone, Lucia
A ciascuno il suo: il corpo e lo sguardo
2015-01-01 Cardone, Lucia
Alba de Céspedes
2014-01-01 Cardone, Lucia
Alba de Céspedes. Scrivere (anche) per lo schermo
2011-01-01 Cardone, Lucia
Antonio Valente architetto e scenografo
2010-01-01 Cardone, Lucia
Antonio Valente. Il cinema e la costruzione dell’artificio
2005-01-01 Cardone, Lucia; Cuccu, L.
Carla Lonzi nello specchio dello schermo
2011-01-01 Cardone, Lucia
Catene amare: un cineromanzo tra film e teatro
2004-01-01 Cardone, Lucia
Che genere di schermo? Incroci fra storia del cinema e gender studies in Italia
2011-01-01 Cardone, Lucia; Fanchi, M.
Cinema da sfogliare: Perdonami! (Mario Costa, 1953) dal film al cineromanzo
2004-01-01 Cardone, Lucia
Cinema e scritture femminili. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
2011-01-01 Cardone, Lucia; Filippelli, S.
CINEma oltre: donne e pratiche audiovisive in Italia
2021-01-01 Cardone, Lucia; Marcheschi, Elena; Simi, Giulia
Cleo dalle 5 alle 7 (1962)
2019-01-01 Cardone, L.
Con lo schermo nel cuore. Grand Hôtel e il cinema (1946-1956)
2004-01-01 Cardone, Lucia
Corpi a perdere. La ragazza in vetrina (Luciano Emmer 1961)
2019-01-01 Cardone, Lucia
Costantino Nivola come mediatore transatlantico
2022-01-01 Altea, G; Averna, M; Cadoni, A; Camarda, A; Cardone, L; Mcmanus, K; Onofri, M; Stein, C; Vittoria, A
Deledda western. Da "Marianna Sirca" a "Amore rosso" (A. Vergano, 1952)
2010-01-01 Cardone, Lucia
Dive nuove e aspiranti attrici: "Siamo donne" (1953)
2011-01-01 Cardone, Lucia
Divorzio all'italiana e Sedotta e abbandonata
2016-01-01 Cardone, Lucia