COSSU, Monica Maria Caterina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.097
NA - Nord America 1.882
AS - Asia 1.534
SA - Sud America 1.201
AF - Africa 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
Totale 6.784
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.841
BR - Brasile 1.098
IT - Italia 992
CN - Cina 610
SG - Singapore 544
UA - Ucraina 440
SE - Svezia 164
DE - Germania 160
HK - Hong Kong 153
FR - Francia 102
FI - Finlandia 72
TR - Turchia 66
GB - Regno Unito 39
AR - Argentina 38
NL - Olanda 35
UZ - Uzbekistan 25
RU - Federazione Russa 24
EC - Ecuador 20
BD - Bangladesh 19
MX - Messico 18
IQ - Iraq 17
BE - Belgio 16
PK - Pakistan 16
MA - Marocco 14
RO - Romania 13
TN - Tunisia 13
VE - Venezuela 13
CO - Colombia 11
KR - Corea 11
KE - Kenya 10
ES - Italia 8
LB - Libano 8
ZA - Sudafrica 8
IL - Israele 7
IN - India 7
UY - Uruguay 6
AZ - Azerbaigian 5
DZ - Algeria 5
EU - Europa 5
JM - Giamaica 5
KG - Kirghizistan 5
NP - Nepal 5
PT - Portogallo 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AT - Austria 4
BO - Bolivia 4
JO - Giordania 4
KW - Kuwait 4
LU - Lussemburgo 4
OM - Oman 4
PE - Perù 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
AO - Angola 3
CA - Canada 3
CL - Cile 3
DO - Repubblica Dominicana 3
HN - Honduras 3
KZ - Kazakistan 3
PA - Panama 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
BW - Botswana 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
NI - Nicaragua 2
PS - Palestinian Territory 2
QA - Qatar 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 6.784
Città #
Chandler 492
Singapore 349
Jacksonville 261
Nanjing 161
Hong Kong 153
Princeton 148
Dearborn 77
Ann Arbor 76
São Paulo 72
Shanghai 70
New York 61
Wilmington 57
Beijing 55
Cagliari 55
Nanchang 53
Rome 48
Izmir 43
Milan 40
Quartu Sant'elena 39
Shenyang 38
Sassari 37
Boardman 35
Changsha 30
Belo Horizonte 26
Casoria 26
Rio de Janeiro 26
Hebei 24
Tianjin 24
Jinan 23
Santa Clara 21
San Gavino Monreale 20
Tashkent 20
Jiaxing 18
Ningbo 18
Taizhou 18
Brasília 17
Helsinki 17
Zhengzhou 17
Brussels 16
Curitiba 16
Woodbridge 16
Serrenti 15
Andover 14
Campinas 14
Norwalk 13
Hangzhou 12
Porto Alegre 12
Ashburn 11
Seoul 11
Trebaseleghe 11
Florence 10
Marrùbiu 10
Palermo 10
Ribeirão Preto 10
Turin 10
Bologna 9
Goiânia 9
Manaus 9
Nairobi 9
Salvador 9
Aracaju 8
Contagem 8
Guangzhou 8
Guarulhos 8
Kunming 8
Palosco 8
Recife 8
Sumaré 8
Campo Grande 7
Feira de Santana 7
Gonnesa 7
Lahore 7
Los Angeles 7
Santo André 7
Taboão da Serra 7
Baghdad 6
Bari 6
Betim 6
Caracas 6
Caxias do Sul 6
Concórdia 6
Cotia 6
Dallas 6
Dhaka 6
Juiz de Fora 6
Lanzhou 6
Sorocaba 6
São José do Rio Preto 6
Tel Aviv 6
Torino 6
Tunis 6
Uberlândia 6
Bauru 5
Bishkek 5
Buenos Aires 5
Canoas 5
Casablanca 5
Genoa 5
Guayaquil 5
Joinville 5
Totale 3.276
Nome #
Delle società con partecipazione dello Stato o di enti pubblici. Delle società di interesse nazionale. Articoli 2449-2451. Commentario al codice civile, fondato da Schesinger, diretto da Busnelli 168
Il caso "Marsilva", ovvero...il fallimento dell'impresa silvicola 159
La prorogatio dell’amministratore di nomina pubblica nelle società a partecipazione pubblica. Riflessioni sul rapporto tra art. 2385 2 c.c. e disciplina speciale sulla prorogatio degli organi amministrativi 133
I poteri di voice al tempo delle proxy advisory firms. Premesse per un'indagine. Comunicazione al Convegno internazionale di Venezia 2015. Atti del Convegno, Milano, 2016 122
Principio di separatezza nella gestione di portafogli di investimento e insolvenza della s.i.m. 118
Sostenibilità e mercati: la sostenibilità ambientale dell'impresa dai mercati reali ai mercati finanziari, in banca, borsa, titoli di credito, 2023, I, pp. 558 - 598. 117
Le start up innovative in forma di società a responsabilità limitata. Profili privatistici 116
Tassonomia finanziaria e normativa dei prodotti finanziari sostenibili e governo societario 112
L'amministrazione nelle s.r.l. a partecipazione pubblica 110
Le società a partecipazione pubblica 109
L’uso della s.r.l. nell’intermediazione finanziaria non bancaria e nelle operazioni di finanza strutturata 106
BEHIND THE ACTIVISM OF INSTITUTIONAL AND NON-INSTITUTIONAL INVESTORS. CULTURAL, ECONOMIC AND LEGAL CONSTRAINTS 103
Art. 2475 ter. Conflitto di interessi 99
I "patrimoni di destinazione" nella liquidazione coatta amministrativa: la (parziale) svolta della giurisprudenza di merito, nota a App. Bologna 14 gennaio 2002 e Trib. Catania, 7 marzo 2002 98
Le sezioni unite non compongono il contrasto di giurisdizione in materia di società a partecipazione pubblica totalitaria, nota a Cassazione civile, sezioni unite, 24 marzo 2015, n. 5848, pagine 792-816. ISSN: 0390-2269 98
La società a responsabilità limitata nella riforma del diritto concorsuale 97
Dalla ricchezza assente alla ricchezza inesistente. Divagazioni del giurista sul mercato finanziario 96
L’uso della s.r.l. nell’intermediazione finanziaria non bancaria e nelle operazioni di finanza strutturata 95
The “company’s interests” of the “società aperte” under Italian corporate law 95
L'educazione finanziaria della "Generazione Z". Riflessioni in tempo di pandemia 95
State-appointed directors, related-party transactions and corporate opportunities in “open” state-owned companies 95
Articolo 2475 ter. Conflitto di interessi 94
Azione di responsabilità della curatela fallimentare e quantificazione del danno risarcibile, nota a Cassazione civile, sezioni unite, 6 maggio 2015, n. 9100. ISSN: 0390-2269 94
Delle scelte di investimento dei Post-Millennials, e del difficile rapporto tra analfabetismo finanziario e finanza sostenibile. 94
Voto di lista e tutela delle minoranze azionarie. Il caso I.m.i. 93
Autonomia privata e patti parasociali 92
La "nuova" impresa agricola tra diritto agrario e diritto commerciale 92
L'obiettivo della ripatrimonializzazione nella riforma delle banche di credito cooperativo 92
Nuovi modelli di s.r.l. nella legislazione italiana recente 91
Le s.r.l. in house providing per la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica nel diritto comunitario e nazionale 91
Art. 2475 ter. Conflitto di interessi 90
Spin-off universitari e accademici in forma societaria. Spunti sul modello organizzativo dello spin-off 89
Domestic currency swap e disciplina applicabile ai contratti su strumenti finanziari 88
voce "Mercato regolamentato" 88
I PIANI DI RISANAMENTO E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO. NOTE SUL RACCORDO TRA DIRITTO FALLIMENTARE E DIRITTO DELLE SOCIETA' DI CAPITALI CHIUSE 86
COMMENTARIO. Commento all'articolo 15 legge 8 agosto 1992, n. 359, in Trasformazione degli enti pubblici economici in società per azioni, a cura di C. Ibba, pp. 1221-1255 86
L'attivismo degli investitori non istituzionali in Italia 85
Articolo 2475 ter. Conflitto di interessi. 84
Active Institutional Investors, Impact Investing and some new trends. The rise of the Gen-Z 84
Società aperte e interesse sociale. Considerazioni introduttive 83
La discriminazione normativa fra imprenditori agricoli a titolo principale e il formalismo della Corte di Giustizia 83
La cooperativa artigiana 83
Art. 2475 ter. Conflitto di interessi, in Il codice civile commentato, a cura di Alpa e Mariconda, IPSOA, prima edizione 83
Art. 2475 ter. Conflitto di interessi. 81
Responsabilità per inadempimento del gestore professionale e quantificazione del danno risarcibile nel contratto di gestione di portafogli 81
Le "minoranze azionarie" nell'evoluzione legislativa: dalle origini al Testo Unico della finanza 81
Gestione di portafogli 80
L'amministratore giudiziario nel procedimento ex art. 2409 c.c. 80
L'obiettivo della ripatrimonializzazione nella riforma delle banche di credito cooperativo 80
Il Caso "Marsilva", ovvero il fallimento dell'impresa agricola 80
Gestione di portafogli di investimento, in Trattato dei contratti, diretto da Rescigno: I contratti del mercato finanziario, diretto da Gabrielli e Lener, tomo 2, prima edizione, 79
Gestione di portafogli. 78
Società aperte e interesse sociale Collana: Diritto commerciale interno e internazionale 77
Piani attestati di risanamento e contratti di ristrutturazione del debito. La riorganizzazione stragiudiziale della s.r.l. in crisi 75
Il domestic currency swap. Problemi di qualificazione giuridica e disciplina applicabile 74
Recesso dell'investitore e determinazione del danno risarcibile nella gestione di portafogli di investimento 74
Chinese Walls 73
voce Contratti di investimento 73
Gestione di portafogli, in Trattato dei contratti, diretto da Rescigno, i contratti del mercato finanziario, diretto da Gabrielli e Lener, tomo 2, seconda edizione aggiornata e modificata 73
Revoca anticipata degli amministratori di società a partecipazione pubblica locale e limiti di legittimità dello spoils system, nota a Cassazione. 18 giugno 2019, n. 16335 e Trib. Milano 16 maggio 2019 72
voce "Bilancio delle banche" 72
Le partecipazioni tra società di capitali e altri organismi di diritto privato 71
Le "piccole" società chiuse 71
Patti parasociali 70
La s.r.l. artigiana pluripersonale 69
Tassonomia dell'azionariato istituzionale e professionale. Peculiarità del "caso" italiano 68
ll diritto e l’incertezza. La legislazione d’impresa al tempo della pandemia 68
Ancora sul fallimento della s.p.a. agricola: il caso dell'impresa florovivaistica, nota a Trib. Sassari, 12 luglio 2002, n. 141, in Rivista giuridica sarda, 2003, II 64
Gli spin-off universitari e accademici in forma di società a responsabilità limitata 64
Revoca di amministratori di fondazione ente lirico, nota a T.a.r. Sardegna, 7 maggio 2008, n. 2051 64
LA "GESTIONE DI PORTAFOGLI DI INVESTIMENTO" TRA DIRITTO DEI CONTRATTI E DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI 62
Le sezioni unite affermano la giurisdizione ordinaria su tutte le società a partecipazione pubblica 61
Stakeholders Theory, obiettivi ESG e interesse sociale 60
L'IMPRESA AGRICOLA NEL DIRITTO AGROALIMENTARE E NEL DIRITTO COMMERCIALE 59
La società a responsabilità limitata nella riforma del diritto concorsuale 58
GESTIONE DI PORTAFOGLI E CONSULENZA IN MATERIA DI INVESTIMENTI NELLA MIFID II E NELLA BRRD. STATO DELL'ARTE E ASPETTI PROBLEMATICI 55
Società in nome collettivo, giusta causa di revoca dell`amministratore ed efficacia delle modifiche dell`atto costitutivo intervenuta in pendenza dell`esclusione del socio, in Riv. diritto commerciale, 2006 55
Financial and Institutional Investors. It is time for informal Voice, 50
Il diritto dell’impresa al tempo del Covid-19. Alcuni effetti della pandemia sul diritto dell’impresa e delle società di capitali. 48
COMMENTARIO. Commento all’art. 16 legge 8 agosto 1992, n. 359, in Trasformazione degli enti pubblici economici in società per azioni, a cura di C. Ibba, pp. 1255-1266 47
COMMENTARIO Commento agli articoli 18, 19, 20 della legge 8 agosto 1992, n. 359, in Trasformazione degli enti pubblici economici in società per azioni, a cura di C. Ibba, pp. 1266-1281 46
Articoli 293, 294, 295 44
Nomina e revoca degli amministratori nelle società a partecipazione pubblica 41
Articoli 305, 306, 307 40
CRISI E INSOLVENZA DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA NELL’EVOLUZIONE LEGISLATIVA PIÙ RECENTE 37
L’educazione finanziaria della “Generazione Z”. Riflessioni in tempo di pandemia 35
Crisi e insolvenza delle società pubbliche 33
Dell'importanza dell'alfabetizzazione finanziaria 32
Le società "pubbliche" 28
L'impresa nel prisma del diritto commerciale 26
Articoli 301 - 302 26
DELLE SCELTE DI INVESTIMENTO DEI POST-MILLENNIALS, E DEL DIFFICILE RAPPORTO TRA ANALFABETISMO FINANZIARIO, CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA E FINANZA SOSTENIBILE 24
Struttura e funzionamento dell’organo amministrativo di società a partecipazione pubblica nel codice civile e nella legislazione speciale. 21
Tassonomia finanziaria e normativa di prodotti finanziari sostenibili e governo degli emittenti 20
Nomina e revoca degli amministratori nelle società a partecipazione pubblica 18
null 10
Struttura e funzionamento dell’organo amministrativo di società a partecipazione pubblica nel codice civile e nella legislazione speciale. 7
Totale 7.321
Categoria #
all - tutte 26.603
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.603


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020154 0 0 0 0 0 0 0 0 0 68 86 0
2020/2021827 92 5 107 35 88 37 89 84 133 100 27 30
2021/2022457 53 21 48 18 7 6 27 34 50 42 33 118
2022/2023939 96 64 26 143 96 163 6 117 150 17 31 30
2023/2024687 49 133 211 10 74 4 5 6 7 16 80 92
2024/20252.613 41 30 194 94 149 110 85 532 1.100 278 0 0
Totale 7.321