Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 46 a 65 di 78
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La Suprema Corte del Regno Unito difende (e definisce) la sovranità (e il governo) parlamentare 1-gen-2019 Chessa, Omar
Le "facce nascoste" della riforma costituzionale del regionalismo 1-gen-2015 Cecchetti, Marcello
Le autonomie territoriali tra principio di sussidiarietà e principio di corrispondenza tra funzioni e risorse 1-gen-2023 Pajno, Simone
Le donne della Costituente 1-gen-2017 Morelli, M. T. A.
Le politiche ambientali tra diritto sovranazionale e diritto interno 1-gen-2020 Cecchetti, M.
Legge costituzionale n. 1 del 2012 e Titolo V della Parte II della Costituzione: profili di contro-riforma dell’autonomia regionale e locale 1-gen-2012 Cecchetti, Marcello
La ‘lesione indiretta’ delle attribuzioni costituzionali delle Regioni e l’irrisolta questione della loro legittimazione al ricorso nel giudizio di costituzionalità in via principale 1-gen-2011 Cecchetti, Marcello
L«Europa delle Regioni»: illusioni e delusioni 1-gen-2020 Chessa, Omar
L’impatto della Città metropolitana sul servizio idrico integrato nell’area milanese 1-gen-2016 Vaccari, Stefano; Balboni, Enzo
L’organizzazione e la gestione del servizio idrico integrato nel contenzioso costituzionale tra Stato e Regioni. Un colosso giurisprudenziale dai piedi d’argilla 1-gen-2012 Cecchetti, Marcello
La materia «tutela dell’ambiente e dell’ecosistema» nella giurisprudenza costituzionale: lo stato dell’arte e i nodi ancora irrisolti 1-gen-2009 Cecchetti, Marcello
Ne bis in idem 'europeo' e sanzioni relative a tributi 'armonizzati' 1-gen-2016 Pepe, Francesco
Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo 1-gen-2014 Pajno, Simone
Per una riforma del sistema delle autonomie regionali prendendo le mosse dalla Relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali 1-gen-2014 Cecchetti, Marcello
Politiche di semplificazione normativa e strumenti "taglia-leggi" (criticità e possibili soluzioni di un rebus apparentemente irresolubile) 1-gen-2010 Cecchetti, Marcello
Prime osservazioni sulla sentenza n. 240 del 2021: gli enti di area vasta nell’ordinamento costituzionale tra passato, presente e futuro 1-gen-2021 Cecchetti, Marcello
Principio pluralistico e sostenibilità nel bilancio non finanziario della RAI s.p.a. 1-gen-2024 Cuccu, Francesco; Massa, Fabiana
Profili problematici dell’operazione "taglialeggi" nella legge della Regione Toscana n. 40 del 2009 1-gen-2010 Cecchetti, Marcello
Quando una ronda non fa primavera. Uso e abuso della funzione legislativa 1-gen-2009 Pajno, Simone; Cecchetti, M.
Quanto può essere distorsivo il premio di maggioranza? Considerazioni costituzionalistico-matematiche a partire dalla sent. n. 1 del 2014 1-gen-2014 Lodato, G; Pajno, Simone; Scaccia, G.
Mostrati risultati da 46 a 65 di 78
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile