Nell’ambito di un programma di valorizzazione della necropoli a domus de janas di S’Elighe Entosu il Comune di Usini ha attribuito nel 2006 al Dipartimento di Scienze Umanistiche e dell’Antichità dell’Università di Sassari un finanziamento per lo svolgimento di un progetto di ricerca triennale, coordinato dalla scrivente. Esso è portato avanti da un’équipe interdisciplinare e internazionale con diversi obiettivi: la ricostruzione dei rapporti sito - ambiente naturale e della tipologia insediativa attraverso l’analisi dei caratteri ambientali; la classificazione tipologica degli sviluppi planimetrici e degli elementi architettonici, nel quadro del fenomeno ipogeico sardo; l’individuazione delle diverse fasi costruttive attraverso l’esame delle tecniche di escavazione delle domus; l’analisi topografica e la delimitazione dell’estensione della necropoli, quindi l’individuazione di eventuali zone di concentrazione o di altre irregolarità nella distribuzione degli ipogei; l’identificazione dell’abitato pertinente all’area funeraria; la ricostruzione dei modelli socioeconomici e delle dinamiche di frequentazione antropica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Notiziario. S’Elighe Entosu (Usini, prov. di Sassari) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/80278 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |