L'indagine stratigrafica della tomba n. 3 di Iloi si inserisce nell'ambito della ricerca pluriennale e multidisciplinare denominata Progetto Iloi. La necropoli è nota con il nome di Ispiluncas e con le sue 33domussi sviluppa lungo il costone meridionale dell'altopiano di Sedilo, al di sopra del quale, a poche centinaia di metri dall'area ipogeica, sorgono il nuraghe di Iloi e due tombe di giganti.La ricognizione e l'intervento di scavo nell'area esterna hanno portato all'individuazione di almeno altre tre tombe nelle immediate vicinanze delladomus3. L'intervento è stato affrontato con un metodo pluridisciplinare, in cui l'indagine archeologica è stata affiancata da ricerche portate avanti nell'ambito di altri settori, geomorfologia, litologia, pedologia, petrografia, paleoantropologia, archeozoologia, archeobotanica.
La Tomba n. 3 di Iloi / Melis, Maria Grazia. - 4.3:(1998), pp. 7-115.
La Tomba n. 3 di Iloi
Melis, Maria Grazia
1998-01-01
Abstract
L'indagine stratigrafica della tomba n. 3 di Iloi si inserisce nell'ambito della ricerca pluriennale e multidisciplinare denominata Progetto Iloi. La necropoli è nota con il nome di Ispiluncas e con le sue 33domussi sviluppa lungo il costone meridionale dell'altopiano di Sedilo, al di sopra del quale, a poche centinaia di metri dall'area ipogeica, sorgono il nuraghe di Iloi e due tombe di giganti.La ricognizione e l'intervento di scavo nell'area esterna hanno portato all'individuazione di almeno altre tre tombe nelle immediate vicinanze delladomus3. L'intervento è stato affrontato con un metodo pluridisciplinare, in cui l'indagine archeologica è stata affiancata da ricerche portate avanti nell'ambito di altri settori, geomorfologia, litologia, pedologia, petrografia, paleoantropologia, archeozoologia, archeobotanica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Melis_M_La_tomba_n_3.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
5.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.