Nell'ambito della protostoria italiana, la Sardegna di età nuragica riveste un ruolo importante per quanto riguarda la documentazione della sfera del sacro, ed è l'unica regione che ha restituito strutture monumentali identificabili come edifici realizzati appositamente per il culto.
Luoghi di culto e santuari della Sardegna nuragica / Depalmas, Anna. - In: HISTRIA ANTIQUA. - ISSN 1331-4270. - 13:(2005), pp. 39-47.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Luoghi di culto e santuari della Sardegna nuragica | |
Autori: | DEPALMAS, Anna (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Luoghi di culto e santuari della Sardegna nuragica / Depalmas, Anna. - In: HISTRIA ANTIQUA. - ISSN 1331-4270. - 13:(2005), pp. 39-47. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/84537 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.