Dopo una sintesi del sistema di Convenzioni internazionali sul risarcimento dei danni da idrocarburi (CLC 1969, FUND 1971 e loro Protocolli), e dei non più operanti sistemi di compensazione volontaria TOVALOP e CRISTAL, l'A. prende in considerazione la proposta comunitaria (nell'ambito del c.d. "pacchetto Erika 1") di istituire un fondo comunitario COPE finalizzato ad integrare il risarcimento che si riveli insufficiente sulla base del sistema della CLC. Per evitare l'azione unilaterale della Comunità europea, il segretario del Fondo IOPCF ha ipotizzato di prevedere un terzo livello volontario di responsabilità nell'ambito del sistema delle Convenzioni CLC e FUND. L'A. esprime dubbi sull'efficienza economica di un sistema di responsabilità basato su tre livelli risarcitori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/83713 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |