A partire da una rivisitazione critica delle premesse epistemologiche attinenti alle metodologie deduttive e generalizzanti il contributo , nel rivalutare le forme del ragionamento creativo, proprie di una conoscenza analogica, rizomatica e connessionista, testimonia l'esperienza personale della costruzione del proprio percorso di dottorato di ricerca. Nel testimoniare il passggio effettuato dall'ordine astratto della razionalità all'esperienza vitale di una conoscenza in cammino, l'autrice invita a ripartire dagli spazi del cuore e dalla propria grammatica profonda per costruire una ricerca che non resti estranea, ma si depositi nel fondo e fornisce delle indicazioni per ripensare gli stessi contesti di apprendimento. Non più intesi come luoghi di trasmissione delle idee ma piuttosto come contesti in cui prendersi cura delle persone
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Costruire una tesi di dottorato: introduzione ad una "metodologia poetica" |
Autori: | DECANDIA, Lidia (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | A partire da una rivisitazione critica delle premesse epistemologiche attinenti alle metodologie deduttive e generalizzanti il contributo , nel rivalutare le forme del ragionamento creativo, proprie di una conoscenza analogica, rizomatica e connessionista, testimonia l'esperienza personale della costruzione del proprio percorso di dottorato di ricerca. Nel testimoniare il passggio effettuato dall'ordine astratto della razionalità all'esperienza vitale di una conoscenza in cammino, l'autrice invita a ripartire dagli spazi del cuore e dalla propria grammatica profonda per costruire una ricerca che non resti estranea, ma si depositi nel fondo e fornisce delle indicazioni per ripensare gli stessi contesti di apprendimento. Non più intesi come luoghi di trasmissione delle idee ma piuttosto come contesti in cui prendersi cura delle persone |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/82779 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |