Il territorio di Stintino è una delle principali aree di attrazione turistica della Sardegna conosciuta a livello nazionale e internazionale per le sue spiagge. La sua connotazione turistica è evidente nell’organizzazione urbanistica lineare distribuita lungo la costa. La conformazione e la morfologia della Penisola di Stintino ha fatto si che l’espansione urbana abbia utilizzato gli spazi di sviluppo naturale delle spiagge, creando i presupposti per un’autodistruzione della stessa industria turistica. L’attenzione dell’Amministrazione comunale verso questo pericolo ha portato ad un ridisegno urbanistico del territorio. Questa scelta lungimirante è un importante preambolo per uno sviluppo sostenibile dell’attività turistica, mentre l’analisi e la rappresentazione delle attuali dinamiche territoriali, attraverso gli strumenti della cartografia numerica, costituiscono un ausilio fondamentale. L’inserimento in un Sistema Informativo Territoriale dei dati di distribuzione degli elementi naturali e antropici, ha permesso di ricostruire una serie storica, con un elevato dettaglio, di questi ultimi dieci anni dello sviluppo urbano del territorio di Stintino, in tal modo è stato possibile evidenziare molti dei possibili elementi alla base delle dinamiche urbane e turistiche del territorio.
Turismo e nuovi nuclei residenziali nello sviluppo urbano di Stintino (Sardegna Nord-Occidentale): aspetti cartografici / Brundu B. - In: BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA. - ISSN 0044-9733. - 139-140:(2010), pp. 93-110.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Turismo e nuovi nuclei residenziali nello sviluppo urbano di Stintino (Sardegna Nord-Occidentale): aspetti cartografici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Turismo e nuovi nuclei residenziali nello sviluppo urbano di Stintino (Sardegna Nord-Occidentale): aspetti cartografici / Brundu B. - In: BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA. - ISSN 0044-9733. - 139-140:(2010), pp. 93-110. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/81954 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |