Il sarcofago inscritto di Iulia Severa, ritrovato a Porto Torres, è tra i più antichi esemplari sardi: realizzato in marmo attorno alla metà del II secolo, è di indubbia originalità per un impaginato decorativo che non trova confronti puntuali in seno alla grande produzione urbana. E' stato forse scolpito in una bottega della colonia di Turris Libisonis utilizzando un blocco di marmo di importazione.
Il sarcofago di Iulia Severa da Porto Torres / Teatini, Alessandro; Ibba, Antonio. - In: ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. - ISSN 1125-8713. - N.S. XXIV (VOL. LXI):(2007), pp. 145-159.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il sarcofago di Iulia Severa da Porto Torres | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Il sarcofago di Iulia Severa da Porto Torres / Teatini, Alessandro; Ibba, Antonio. - In: ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. - ISSN 1125-8713. - N.S. XXIV (VOL. LXI):(2007), pp. 145-159. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/81503 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |