Gli autori analizzano i risultati ottenuti nel trattamento del Tumore Venereo Trasmissibile del cane mediante l’impiego della terapia chirurgica o della chemioterapia con vincristina. In caso di TVT molto esteso o a carico di particolari distretti anatomici la chirurgia è stata considerata aggressiva e la ricostruzione tessutale complessa se non impossibile. La principale complicanza a lungo termine è stata la stenosi uretrale. Il 25% dei casi ha presentato recidiva entro 12 mesi dall’intervento. La chemioterapia con vincristina ha determinato la scomparsa della neoplasia in tempi brevi, senza alcun segno di tossicità né recidive.
Tumore venereo trasmissibile: una patologia sempre attuale / MANUNTA M.L.; SANNA PASSINO E.; MASALA G.; MANCONI M.; CAREDDU G.M.; MUZZETTO P.. - In: SUMMA. - ISSN 1125-6745. - 9:(2005), pp. 11-17.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tumore venereo trasmissibile: una patologia sempre attuale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Tumore venereo trasmissibile: una patologia sempre attuale / MANUNTA M.L.; SANNA PASSINO E.; MASALA G.; MANCONI M.; CAREDDU G.M.; MUZZETTO P.. - In: SUMMA. - ISSN 1125-6745. - 9:(2005), pp. 11-17. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/80597 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |