Si propone un percorso nella lessicografia medica medievale che, prendendo le mosse dall'"Occupatio" di Odone di Cluny, procede a ritroso toccando prima il quarto libro delle "Etymologiae" di Isidoro di Siviglia poi un gruppo di testi medici comprendente due compilazioni, il "Liber diaetarum diversorum medicorum" e gli "Indicia valetudinum Hippocratis, e un ricettario, il "Liber fisicum medicinale".
Nota di lessicografia medica: «sirimpio» / «syringio» / «serinco» / Ricci, Luigi Giovanni Giuseppe. - In: ARCHIVUM LATINITATIS MEDII AEVI. - ISSN 0994-8090. - (2010), pp. 199-207.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nota di lessicografia medica: «sirimpio» / «syringio» / «serinco» | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Nota di lessicografia medica: «sirimpio» / «syringio» / «serinco» / Ricci, Luigi Giovanni Giuseppe. - In: ARCHIVUM LATINITATIS MEDII AEVI. - ISSN 0994-8090. - (2010), pp. 199-207. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/80249 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |