Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
A survey of clinical features of allergic rhinitis in adults / Frati F; Dell'Albani I; Passalacqua G; Bonini S; Rossi O; Senna G; Incorvaia C; Albano M; Allegretti L; Altomonte G; Antico A; Arena A; Ariano R; Arigliano P; Arrigoni P; Arsieni A; Aruanno A; Bernardis P; Berra A; Billeri L; Boccafogli A; Borghesan F; Borgonovo L; Borrelli P; Braga M; Bresciani M; Bruno G; Bruno M; Bruzzese D; Buonomo A; Cadario G; Candi P; Cantone R; Capretti S; Carabelli A; Caramazza R; Carbonara A; Carosso A; Caruso C; Caruso R; Casino G; Casotto S; Castellano F; Castiglioni G; Cecchi L; Chiarini F; Chieco Bianchi F; Cinquepalmi G; Cinquini M; Cocchi S; Colangelo C; Colombo G; Cortellini G; Crescioli S; Crimi N; Cucinelli F; Curcio A; Cutajar M; D'Amato G; de Palma R; Del Pozzo G; Della Torre F; Delle Donne P; Di Claudio F; di Leo E; di Lorenzo G; Di Marco G; Di Rocco Cesinaro P; Distaso M; Ditta V; Emiliani F; Ermini G; Facchetti S; Farsi A; Favero E; Folletti I; Franchini M; Gammeri E; Gangemi S; Gani F; Gargano D; Giannoccaro F; Giro G; Graceffa D; Greco G; Guarnieri G; Ingrassia A; Intravaia R; Iorno L; la Piana S; La Rosa L; Laddaga R; Lamanna C; Landi M; Leonetti L; Leto Barone S; Liccardi G; Lodi-Rizzini F; Losappio L; Lucivero G; Macchia D; Madonna F; Maffezzoni E; Mancuso V; Manetti R; Manfredi G; Manzoni S; Marcotulli M; Marengo F; Maria D'Ippolito G; Masieri S; Matucci A; Mauro M; Melchiorre A; Menzella F; Micucci C; Mietta S; Milanese M; Minetti S; Modiano A; Modica S; Moinaghi M; Mondino M; Marcotulli M; Munno G; Muratore L; Murzilli F; Natoli R; Nebiolo F; Nettis E; Olivieri E; Pannofino A; Parpanesi M; Patella V; Petraroli A; Peveri S; Piantanida M; Pietrafesa M; Pinter E; Pizzimenti S; Pompilio L; Porcaro V; Prandini P; Pravettoni V; Pugliese S; Quarta C; Quecchia C; Quercia O; Quilleri R; Raie A; Randazzo S; Ridolo E; Rolla G; Romano A; Rota F; Russello M; Santucci A; Savi E; Scarantino G; Scarpa S; Schiavino D; Sciacca AR; Serra P; Severino M; Sirena A; Spadaro G; Spina F; Sugamiele M; Taddeo G; Teresa Ventura M; Testi S; Tombetti E; Tosoni C; Triggiani M; Tripodi S; Vallerani E; Vargiu A; Varricchio A; Zambito M; Zanforlin M; Zanoni G.. - In: MEDICAL SCIENCE MONITOR. - ISSN 1234-1010. - 20:(2014), pp. 2151-2156. [10.12659/MSM.891206]
A survey of clinical features of allergic rhinitis in adults.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/11388/60001
Citazioni
3
16
10
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.