This work is a part of the activity of the Laboratory of archaeozoology of the Department of History of Sassari, and includes a summary of the work of several years in a restricted area of north-western Sardinia. We take into consideration the sites related to medieval and the modern age, highlighting the changes caused by new species and breeding techniques evolving in different periods.
La presente pubblicazione si inserisce nell’attività del laboratorio di Archeozoologia del dipartimento di Storia dell’università di Sassari e comprende una sintesi del lavoro di diversi anni in una ristretta area della Sardegna nord occidentale. Vengono presi in esame i siti relativi al medioevo e all’età moderna, mettendo in evidenza i cambiamenti dovuti a specie di nuova introduzione e alle tecniche di allevamento in evoluzione nei diversi periodi.
L’economia animale dal Medioevo all’età moderna nella Sardegna nord occidentale / BALDINO B; CARENTI G; GRASSI E; ORGOLESU T; SECCHI F; WILKENS B. - In: SARDINIA, CORSICA ET BALEARES ANTIQUAE. - ISSN 1724-6148. - 6:(2008), pp. 103-155. [10.1400/116065]
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’economia animale dal Medioevo all’età moderna nella Sardegna nord occidentale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L’economia animale dal Medioevo all’età moderna nella Sardegna nord occidentale / BALDINO B; CARENTI G; GRASSI E; ORGOLESU T; SECCHI F; WILKENS B. - In: SARDINIA, CORSICA ET BALEARES ANTIQUAE. - ISSN 1724-6148. - 6:(2008), pp. 103-155. [10.1400/116065] | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/57941 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |