Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
Measurement of the charged multiplicities in b, c and light quark events from Z(O) decays / Abe K; Abe K; Abt I; Akagi T; Allen NJ; Ash WW; Aston D; Baird KG; Baltay C; Band HR; Barakat MB; Baranko G; Bardon O; Barklow T; Bazarko AO; BenDavid R; Benvenuti AC; Bilei GM; Bisello D; Blaylock G; Bogart JR; Bolen B; Bolton T; Bower GR; Brau JE; Breidenbach M; Bugg WM; Burke D; Burnett TH; Burrows PN; Busza W; Calcaterra A; Caldwell DO; Calloway D; Camanzi B; Carpinelli M; Cassell R; Castaldi R; Castro A; CavalliSforza M; Chou A; Church E; Cohn HO; Coller JA; Cook V; Cotton R; Cowan RF; Coyne DG; Crawford G; DOliveira A; Damerell CJS; Daoudi M; DeSangro R; DellOrso R; Dervan PJ; Dima M; Dong DN; Du PYC; Dubois R; Eisenstein BI; Elia R; Etzion E; Falciai D; Fan C; Fero MJ; Frey R; Furuno K; Gillman T; Gladding G; Gonzalez S; Hallewell GD; Hart EL; Harton JL; Hasan A; Hasegawa Y; Hasuko K; Hedges SJ; Hertzbach SS; Hildreth MD; Huber J; Huffer ME; Hughes EW; Hwang H; Iwasaki Y; Jackson DJ; Jacques P; Jaros JA; Johnson AS; Johnson JR; Johnson RA; Junk T; Kajikawa R; Kalelkar M; Kang HJ; Karliner I; Kawahara H; Kendall HW; Kim YD; King ME; King R; Kofler RR; Krishna NM; Kroeger RS; Labs JF; Langston M; Lath A; Lauber JA; Leith DWGS; Lia V; Liu MX; Liu X; Loreti M; Lu A; Lynch HL; Ma J; Mancinelli G; Manly S; Mantovani G; Markiewicz TW; Maruyama T; Masuda H; Mazzucato E; McKemey AK; Meadows BT; Messner R; Mockett PM; Moffeit KC; Moore TB; Muller D; Nagamine T; Narita S; Nauenberg U; Neal H; Nussbaum M; Ohnishi Y; Osborne LS; Panvini RS; Park H; Pavel TJ; Peruzzi I; Piccolo M; Piemontese L; Pieroni E; Pitts KT; Plano RJ; Prepost R; Prescott CY; Punkar GD; Quigley J; Ratcliff BN; Reeves TW; Reidy J; Rensing PE; Rochester LS; Rowson PC; Russell JJ; Saxton OH; Schalk T; Schindler RH; Schumm BA; Sen S; Serbo VV; Shaevitz MH; Shank JT; Shapiro G; Sherden DJ; Shmakov KD; Simopoulos C; Sinev NB; Smith SR; Smy MB; Snyder JA; Stamer P; Steiner H; Steiner R; Strauss MG; Su D; Suekane F; Sugiyama A; Suzuki S; Swartz M; Szumilo A; Takahashi T; Taylor FE; Torrence E; Trandafir AI; Turk JD; Usher T; Vavra J; Vannini C; Vella E; Venuti JP; Verdier R; Verdini PG; Wagner SR; Waite AP; Watts SJ; Weidemann AW; Weiss ER; Whitaker JS; White SL; Wickens FJ; Williams DA; Williams DC; Williams SH; Willocq S; Wilson RJ; Wisniewski WJ; Woods M; Word GB; Wyss J; Yamamoto RK; Yamartino JM; Yang X; Yellin SJ; Young CC; Yuta H; Zapalac G; Zdarko RW; Zeitlin C; Zhou J. - In: PHYSICS LETTERS. SECTION B. - ISSN 0370-2693. - 386:1-4(1996), pp. 475-485. [10.1016/0370-2693(96)01025-8]
Measurement of the charged multiplicities in b, c and light quark events from Z(O) decays
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/11388/48856
Citazioni
ND
29
29
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.