Viene edito integralmente in questa sede un enigmatico testo, inscritto su una base di statua in calcare rinvenuta a Thignica. L’iscrizione conteneva, nella prima riga erasa, il nome del dio Saturnus accompagnato dall’epiteto Munic(ipalis), il dio che doveva custodire la sacralità di un luogo (retinet gravitatis locum). Il raro appellativo Municipalis, quasi un hapax nell’uso epigrafico, riconduce alla promozione municipale dell’utraque pars civitatis Thignicensis nell’epoca di Settimio Severo e Caracalla; sappiamo che l’espressione, dall’ambito letterario e poetico, dové trasmigrare a quello religioso e sacrale. Attraverso questo testo si viene a conoscere una nuova declinazione di Saturno a Thignica (assimilato a Frugifer) differente da quella del Saturno-Baal Hammon punico e collegata piuttosto alla matrice romano italica del Saturno venerato insieme a Dite presso la struttura templare sul Djebel Tounga, in un’area confinaria.

Il Saturno-Frugifero del municipio di Thignica (Aïn Tounga), Tunisia; custode della sacralità di un luogo speciale / Ruggeri, Paola. - In: EPIGRAPHICA. - ISSN 0013-9572. - LXXXVII (2025):(2025), pp. 395-411. [10.48255/3035-1626.EPIGR.87.2025.24]

Il Saturno-Frugifero del municipio di Thignica (Aïn Tounga), Tunisia; custode della sacralità di un luogo speciale

Ruggeri, Paola
2025-01-01

Abstract

Viene edito integralmente in questa sede un enigmatico testo, inscritto su una base di statua in calcare rinvenuta a Thignica. L’iscrizione conteneva, nella prima riga erasa, il nome del dio Saturnus accompagnato dall’epiteto Munic(ipalis), il dio che doveva custodire la sacralità di un luogo (retinet gravitatis locum). Il raro appellativo Municipalis, quasi un hapax nell’uso epigrafico, riconduce alla promozione municipale dell’utraque pars civitatis Thignicensis nell’epoca di Settimio Severo e Caracalla; sappiamo che l’espressione, dall’ambito letterario e poetico, dové trasmigrare a quello religioso e sacrale. Attraverso questo testo si viene a conoscere una nuova declinazione di Saturno a Thignica (assimilato a Frugifer) differente da quella del Saturno-Baal Hammon punico e collegata piuttosto alla matrice romano italica del Saturno venerato insieme a Dite presso la struttura templare sul Djebel Tounga, in un’area confinaria.
2025
Il Saturno-Frugifero del municipio di Thignica (Aïn Tounga), Tunisia; custode della sacralità di un luogo speciale / Ruggeri, Paola. - In: EPIGRAPHICA. - ISSN 0013-9572. - LXXXVII (2025):(2025), pp. 395-411. [10.48255/3035-1626.EPIGR.87.2025.24]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/364651
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact