L’ammortamento alla francese ha formato oggetto di una recente pronuncia della Corte regolatrice , che ha sostanzialmente “sdoganato” questa tecnica, dopo un vivace dibattito svoltosi presso i giudici di merito. La decisione risulta conforme alla disciplina in tema di obbligazioni pecuniarie, ma lascia aperti due ordini di problemi: il rispetto della disciplina della trasparenza contrattuale e della sua ratio, nonché la sorte delle somme versate a titolo di interessi in caso di estinzione anticipata del contratto da parte del sovvenuto.

L'ammortamento alla francese / Nervi, A.. - In: RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA. - ISSN 1593-9502. - 2025:1(2025), pp. 65-88.

L'ammortamento alla francese

Nervi, A.
2025-01-01

Abstract

L’ammortamento alla francese ha formato oggetto di una recente pronuncia della Corte regolatrice , che ha sostanzialmente “sdoganato” questa tecnica, dopo un vivace dibattito svoltosi presso i giudici di merito. La decisione risulta conforme alla disciplina in tema di obbligazioni pecuniarie, ma lascia aperti due ordini di problemi: il rispetto della disciplina della trasparenza contrattuale e della sua ratio, nonché la sorte delle somme versate a titolo di interessi in caso di estinzione anticipata del contratto da parte del sovvenuto.
2025
L'ammortamento alla francese / Nervi, A.. - In: RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA. - ISSN 1593-9502. - 2025:1(2025), pp. 65-88.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/360989
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact