The article proposes to analyze the work carried out by the expert appointed by the court in the context of disputes relating to banking relations, such as, for example, the hypothesis in which the client complains of the unlawful application of compound interest or the entry of debit items for expenses or commissions in breach of mandatory rules. In particular, the work carried out by the technical adviser in such cases is also a suitable means of reconstructing the thema probandum in relation to the creditor’s claims, which will be exercised in court

Il saggio si propone di analizzare l’opera svolta dal consulente tecnico d’ufficio nell’ambito delle controversie attinenti ai rapporti bancari, come, ad esempio, l’ipotesi in cui il cliente lamenti l’illegittima applicazione dell’anatocismo o la iscrizione di poste passive per spese o provvigioni in violazione di norme imperative. Si evidenzia, in particolare, come l’opera svolta dal consulente tecnico in tali fattispecie costituisce anche un mezzo idoneo alla ricostruzione del thema probandum, connesso alle pretese creditorie, esercitate processualmente.

Note in tema di valenza probatoria della consulenza contabile nei rapporti bancari / Uda, Giovanni Maria. - In: ARCHIVIO GIURIDICO SASSARESE. - ISSN 2785-0803. - 2(2023), pp. 269-283.

Note in tema di valenza probatoria della consulenza contabile nei rapporti bancari

giovanni maria uda
2023-01-01

Abstract

The article proposes to analyze the work carried out by the expert appointed by the court in the context of disputes relating to banking relations, such as, for example, the hypothesis in which the client complains of the unlawful application of compound interest or the entry of debit items for expenses or commissions in breach of mandatory rules. In particular, the work carried out by the technical adviser in such cases is also a suitable means of reconstructing the thema probandum in relation to the creditor’s claims, which will be exercised in court
2023
Il saggio si propone di analizzare l’opera svolta dal consulente tecnico d’ufficio nell’ambito delle controversie attinenti ai rapporti bancari, come, ad esempio, l’ipotesi in cui il cliente lamenti l’illegittima applicazione dell’anatocismo o la iscrizione di poste passive per spese o provvigioni in violazione di norme imperative. Si evidenzia, in particolare, come l’opera svolta dal consulente tecnico in tali fattispecie costituisce anche un mezzo idoneo alla ricostruzione del thema probandum, connesso alle pretese creditorie, esercitate processualmente.
Note in tema di valenza probatoria della consulenza contabile nei rapporti bancari / Uda, Giovanni Maria. - In: ARCHIVIO GIURIDICO SASSARESE. - ISSN 2785-0803. - 2(2023), pp. 269-283.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/359969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact