Il progetto della prima casa Di Palma a Stintino, opera di Alfredo (Fredi) Drugman e del neolaureato Umberto Riva, realizzata tra il 1958 e il 1960, è riletta attraverso le fotografie di cantiere conservate nell’archivio professionale di Drugman presso il Centro di Alti Studi sulle Arti Visive a Milano. Le immagini testimoniano il processo di trasformazione di un luogo incontaminato e i princìpi insediativi e compositivi perseguiti dagli architetti nell’atto della costruzione. Lo studio di questo materiale restituisce un quadro delle tecniche di realizzazione dell’opera in rapporto alla tradizione locale e a quegli elementi del contesto da valorizzare e che la rendono un unicum

Progetto, luogo, costruzione: la prima casa Di Palma a Stintino e le fotografie di cantiere del fondo Drugman / Pujia, Laura. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - 38 "Immagini sul Moderno: cantieri, realizzazioni, legacy":do.co.mo.mo Italia(2025), pp. 50-54.

Progetto, luogo, costruzione: la prima casa Di Palma a Stintino e le fotografie di cantiere del fondo Drugman

Laura Pujia
2025-01-01

Abstract

Il progetto della prima casa Di Palma a Stintino, opera di Alfredo (Fredi) Drugman e del neolaureato Umberto Riva, realizzata tra il 1958 e il 1960, è riletta attraverso le fotografie di cantiere conservate nell’archivio professionale di Drugman presso il Centro di Alti Studi sulle Arti Visive a Milano. Le immagini testimoniano il processo di trasformazione di un luogo incontaminato e i princìpi insediativi e compositivi perseguiti dagli architetti nell’atto della costruzione. Lo studio di questo materiale restituisce un quadro delle tecniche di realizzazione dell’opera in rapporto alla tradizione locale e a quegli elementi del contesto da valorizzare e che la rendono un unicum
2025
Progetto, luogo, costruzione: la prima casa Di Palma a Stintino e le fotografie di cantiere del fondo Drugman / Pujia, Laura. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - 38 "Immagini sul Moderno: cantieri, realizzazioni, legacy":do.co.mo.mo Italia(2025), pp. 50-54.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/359149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact