The article places the contract at the centre of a dialectical relationship between private autonomy and the legal system, that is, between two poles, each of which is characterised by specific needs and purposes. This dialectic evolves historically due to the mutation of socioeconomic, geopolitical and cultural factors. The jurist must be aware of it to best carry out his mission.
L’articolo colloca il contratto al centro di un rapporto dialettico tra l’autonomia privata e l’ordinamento giuridico, ossia tra due poli, ciascuno dei quali è caratterizzato da esigenze e finalità specifiche. Questa dialettica si evolve storicamente in ragione della mutazione di fattori socioeconomici, geopolitici e culturali. Il giurista deve averne consapevolezza per svolgere al meglio la sua missione.
Il contratto nella dialettica tra autonomia privata e ordinamento giuridico. Una discussione sempre viva / Nervi, Andrea. - In: PACTUM. - ISSN 2785-552X. - 2025:1(2025), pp. 1-12.
Il contratto nella dialettica tra autonomia privata e ordinamento giuridico. Una discussione sempre viva.
Nervi
2025-01-01
Abstract
The article places the contract at the centre of a dialectical relationship between private autonomy and the legal system, that is, between two poles, each of which is characterised by specific needs and purposes. This dialectic evolves historically due to the mutation of socioeconomic, geopolitical and cultural factors. The jurist must be aware of it to best carry out his mission.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.