Automation and technological progress are leading to new borders in navigation and transport. Alongside the goal of integrating unmanned aircraft systems (UAS), the next challenge is to conduct flight in fully autonomous mode. To enable autonomous flight and the operation of drone swarms in multiple and cooperative configurations, technical and legal gaps must be filled. However, a flight conducts totally divorced from human operator intervention leads to an inevitable reshaping of the role of the “pilot in command” reduced to that of a mere supervisor.

L’automazione e il progresso tecnologico conducono verso nuove frontiere della navigazione e dei trasporti. Accanto all’obbiettivo dell’integrazione dei sistemi aerei senza equipaggio (UAS), la prossima sfida è rappresentata da una condotta di volo in modalità completamente autonoma. Per abilitare il volo autonomo e l’esercizio di sciami di droni in configurazione multipla e cooperativa, è necessario colmare lacune di natura tecnica e giuridica. Tuttavia, una condotta di volo completamente avulsa dall’intervento dell’operatore umano porta ad un inevitabile ridimensionamento del ruolo del “pilot in command” ridotto a quello di mero supervisore.

Swarm drones in multiple and cooperative configuration. Le sfide del volo autonomo / Comenale Pinto, Michele; Pruneddu, Giovanni; Lamon, Marcella. - In: IL DIRITTO MARITTIMO. - ISSN 0012-348X. - (2024), pp. 251-277.

Swarm drones in multiple and cooperative configuration. Le sfide del volo autonomo

Comenale Pinto, Michele
;
Pruneddu, Giovanni
;
Lamon, Marcella
2024-01-01

Abstract

Automation and technological progress are leading to new borders in navigation and transport. Alongside the goal of integrating unmanned aircraft systems (UAS), the next challenge is to conduct flight in fully autonomous mode. To enable autonomous flight and the operation of drone swarms in multiple and cooperative configurations, technical and legal gaps must be filled. However, a flight conducts totally divorced from human operator intervention leads to an inevitable reshaping of the role of the “pilot in command” reduced to that of a mere supervisor.
2024
L’automazione e il progresso tecnologico conducono verso nuove frontiere della navigazione e dei trasporti. Accanto all’obbiettivo dell’integrazione dei sistemi aerei senza equipaggio (UAS), la prossima sfida è rappresentata da una condotta di volo in modalità completamente autonoma. Per abilitare il volo autonomo e l’esercizio di sciami di droni in configurazione multipla e cooperativa, è necessario colmare lacune di natura tecnica e giuridica. Tuttavia, una condotta di volo completamente avulsa dall’intervento dell’operatore umano porta ad un inevitabile ridimensionamento del ruolo del “pilot in command” ridotto a quello di mero supervisore.
Swarm drones in multiple and cooperative configuration. Le sfide del volo autonomo / Comenale Pinto, Michele; Pruneddu, Giovanni; Lamon, Marcella. - In: IL DIRITTO MARITTIMO. - ISSN 0012-348X. - (2024), pp. 251-277.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/352734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact