The spread of drones in the global aviation landscape heralds a gradual and increasing evolution of future air transport services. The implementation of Unmanned Aircraft System Traffic Management following the final applicability of European regulations on U-Space opens up new horizons for air navigation. The innovative paradigm of mobility through the third dimension (so-called “Innovative Air Mobility”) encompasses a plurality of operational scenarios, in some of which future regular air services for the transport of passengers and freight can already be discerned.
La diffusione dei droni nel panorama aeronautico mondiale preannuncia una progressiva e graduale evoluzione dei futuri servizi di trasporto aereo. L’attuazione dell’Unmanned Aircraft System Traffic Management, a seguito della definitiva applicabilità del pacchetto di regolamenti europei sullo U-Space, apre a nuovi orizzonti per la navigazione aerea. L’innovativo paradigma della mobilità attraverso la terza dimensione (c.d. “Innovative Air Mobility”) racchiude una pluralità di scenari operativi, in alcuni dei quali possono già scorgersi i futuri servizi aerei regolari per il trasporto di passeggeri e merci. Il nuovo modello di Mobilità Aerea non è soltanto innovativo ma anche ambientalmente sostenibile. Le concrete prospettive di impiego di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (i c.d. E-VTOL) nel contesto dell’ecosistema di mobilità aerea avanzata dimostrano, ancora una volta, la volontà del legislatore europeo di coniugare le esigenze di safety operativa dei prodotti aeronautici con quelle ambientali. Gli “Innovative Aerial Services” (IAS) rivoluzioneranno ulteriormente il settore aeronautico e condurranno all’affermazione di un nuovo concetto di viaggio aereo, c.d. “door to door”.
I Nuovi orizzonti dei servizi di trasporto aereo: la mobilità aerea avanzata / Pruneddu, Giovanni; Lamon, Marcella. - In: IL DIRITTO MARITTIMO. - ISSN 0012-348X. - (2023), pp. 495-518.
I Nuovi orizzonti dei servizi di trasporto aereo: la mobilità aerea avanzata
Pruneddu, Giovanni
;Lamon, Marcella
2023-01-01
Abstract
The spread of drones in the global aviation landscape heralds a gradual and increasing evolution of future air transport services. The implementation of Unmanned Aircraft System Traffic Management following the final applicability of European regulations on U-Space opens up new horizons for air navigation. The innovative paradigm of mobility through the third dimension (so-called “Innovative Air Mobility”) encompasses a plurality of operational scenarios, in some of which future regular air services for the transport of passengers and freight can already be discerned.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.