Il saggio si basa sull’analisi filologica e linguistica della redazione manoscritta di una novella appartenente alla sua prima stagione narrativa: Gli scherzi di zia Morte di Grazia Deledda (in Treves La morte scherza). L’autore indaga e analizza le difformità di lezione intercorse tra lezioni primitive e seriori edizioni a stampa fino alla conclusione del ciclo genetico ed evolutivo della novella.

L’INEDITA REDAZIONE MANOSCRITTA DI UNA NOVELLA DI GRAZIA DELEDDA CONSERVATA PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA / Manca, Dino. - In: ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA. - ISSN 2038-2243. - 1:(2023), pp. 209-236.

L’INEDITA REDAZIONE MANOSCRITTA DI UNA NOVELLA DI GRAZIA DELEDDA CONSERVATA PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA.

Dino Manca
2023-01-01

Abstract

Il saggio si basa sull’analisi filologica e linguistica della redazione manoscritta di una novella appartenente alla sua prima stagione narrativa: Gli scherzi di zia Morte di Grazia Deledda (in Treves La morte scherza). L’autore indaga e analizza le difformità di lezione intercorse tra lezioni primitive e seriori edizioni a stampa fino alla conclusione del ciclo genetico ed evolutivo della novella.
2023
L’INEDITA REDAZIONE MANOSCRITTA DI UNA NOVELLA DI GRAZIA DELEDDA CONSERVATA PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA / Manca, Dino. - In: ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA. - ISSN 2038-2243. - 1:(2023), pp. 209-236.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/330069
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact