Lo studio si concentra su alcuni passaggi di Altrimenti che essere e di Totalità e infinito, allo scopo di far emergere l'idea di una esteriorità del reale e dunque di un certo realismo di Levinas, un realismo che tuttavia non si iscrive nella tradizionale disputa tra idealismo e realismo.
L’io e il soggetto nel Levinas di Altrimenti che essere / Meazza, Carmelino. - In: DIALEGESTHAI. - ISSN 1128-5478. - 2022/2(2022), pp. 1-15.
L’io e il soggetto nel Levinas di Altrimenti che essere
carmelino meazza
2022-01-01
Abstract
Lo studio si concentra su alcuni passaggi di Altrimenti che essere e di Totalità e infinito, allo scopo di far emergere l'idea di una esteriorità del reale e dunque di un certo realismo di Levinas, un realismo che tuttavia non si iscrive nella tradizionale disputa tra idealismo e realismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carmelo Meazza, L’io e il soggetto nel Levina s di Altrimenti che essere - Dialegesthai.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
213.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
213.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.