L'articolo si ripropone di affrontare il problema dei molti silenzi della disciplina della s.r.l. partendo dalla considerazioni che non ogni silenzio corrisponde a una lacuna, ma spesso a una volontà di irregolazione di un dato ambito o a una delega "di riempimento" data all'autonomia statutaria,

La «parola» e il «silenzio»: contributo allo studio delle lacune nella disciplina delle società a responsabilità limitata / Scano, Alessio Diego. - In: RIVISTA DELLE SOCIETÀ. - ISSN 0035-6018. - 5-6(2021), pp. 1122-1158.

La «parola» e il «silenzio»: contributo allo studio delle lacune nella disciplina delle società a responsabilità limitata.

Alessio Diego Scano
2021-01-01

Abstract

L'articolo si ripropone di affrontare il problema dei molti silenzi della disciplina della s.r.l. partendo dalla considerazioni che non ogni silenzio corrisponde a una lacuna, ma spesso a una volontà di irregolazione di un dato ambito o a una delega "di riempimento" data all'autonomia statutaria,
2021
La «parola» e il «silenzio»: contributo allo studio delle lacune nella disciplina delle società a responsabilità limitata / Scano, Alessio Diego. - In: RIVISTA DELLE SOCIETÀ. - ISSN 0035-6018. - 5-6(2021), pp. 1122-1158.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alessio Diego Scano, Riv. soc. 2021.PDF

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 382.33 kB
Formato Adobe PDF
382.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/296145
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact