Il motivo del personaggio in cerca d’autore si impone alla riflessione di Pirandello nel momento in cui si palesa la dissociazione fra essere e apparire. In maniera esemplare, è quanto accade nella celebre fantasia del Fu Mattia Pascal sulla tragedia di Oreste nel teatro di marionette. Bloccata l’azione, di fronte al personaggio irresoluto si palesano i fantasmi del palcoscenico. Fra questi una figura femminile, che dalla coeva tragedia di Hofmannsthal si protende nell’opera di Pirandello fino a rivelarsi nella Figliastra dei Sei personaggi.
Marionette in cerca d'autore. Un'Elettra per Pirandello / Manotta, Marco. - In: SINESTESIE. - ISSN 1721-3509. - XXIII:Numero speciale(2021), pp. 169-178.
Marionette in cerca d'autore. Un'Elettra per Pirandello
Manotta Marco
2021
Abstract
Il motivo del personaggio in cerca d’autore si impone alla riflessione di Pirandello nel momento in cui si palesa la dissociazione fra essere e apparire. In maniera esemplare, è quanto accade nella celebre fantasia del Fu Mattia Pascal sulla tragedia di Oreste nel teatro di marionette. Bloccata l’azione, di fronte al personaggio irresoluto si palesano i fantasmi del palcoscenico. Fra questi una figura femminile, che dalla coeva tragedia di Hofmannsthal si protende nell’opera di Pirandello fino a rivelarsi nella Figliastra dei Sei personaggi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.