In Italia, un terzo delle terre adibite a pascolo si trova in Sardegna e sono destinate, per la maggior parte, all’allevamento di pecore di razza sarda in circa dieci mila aziende. Gli oltre tre milioni di capi allevati nell’isola, quasi il doppio dei suoi abitanti, e la produzione dei formaggi che ne derivano (soprattutto a denominazione di origine protetta) costituiscono una realtà di grande rilevanza socio-economica, con implicazioni culturali e paesaggistiche fortemente identitarie. Tuttavia, anche l’allevamento ovino impatta sull’ambiente e sul cambiamento climatico. Il progetto SheepToShip LIFE ha quantificato e analizzato l’impronta ambientale del comparto lattiero- caseario ovino sardo, proposto soluzioni ecoinnovative per ridurre le emissioni di gas serra prodotte, promosso la qualità ambientale dei prodotti ovini di eccellenza attraverso strumenti di governance ad hoc per la transizione ecologica del settore in Sardegna.

Paesaggi pastorali sostenibili: quando il latte di pecora è a emissioni 0 - l’esperienza del progetto SheepTOShip LIFE / Schirru, Matilde; Vagnoni, Enrico; Cossu, Delia; Arca, Pasquale; Bayer, Lukas; Franca, Antonello; Porqueddu, Claudio; Stanislao Atzori, Alberto; Lunesu, Mondina; Sau, Paola; Molle, Giovanni; Decandia, Mauro; Giovannetti, Valeria; Serra, Gabriella; Contini, Salvatore; Meleddu, Marta; Atzeni, Gianfranco; Battista Concu, Giovanni; Vannini, Marco; Usai, Domenico; Manca, Alberto; Cocco, Gianluca; Romano, Federica; Duce Matilde Schirru, Pierpaolo; Vagnoni, Enrico; Cossu, Delia; Arca, Pasquale; Bayer, Lukas; Franca, Antonello; Porqueddu, Claudio; Atzori, Alberto Stanislao; Lunesu, Mondina; Sau, Paola; Molle, Giovanni; Decandia, Mauro; Giovannetti, Valeria; Serra, Gabriella; Contini, Salvatore; Meleddu, Marta; Atzeni, Gianfranco; Battista Concu, Giovanni; Vannini, Marco; Usai, Domenico; Manca, Alberto; Cocco, Gianluca; Romano, Federica; Duce, Pierpaolo. - In: RETICULA. - ISSN 2283-9232. - 29(2022), pp. 19-31.

Paesaggi pastorali sostenibili: quando il latte di pecora è a emissioni 0 - l’esperienza del progetto SheepTOShip LIFE

Matilde Schirru;Alberto Stanislao Atzori;Mondina Lunesu;Marta Meleddu;Gianfranco Atzeni;Marco Vannini;
2022-01-01

Abstract

In Italia, un terzo delle terre adibite a pascolo si trova in Sardegna e sono destinate, per la maggior parte, all’allevamento di pecore di razza sarda in circa dieci mila aziende. Gli oltre tre milioni di capi allevati nell’isola, quasi il doppio dei suoi abitanti, e la produzione dei formaggi che ne derivano (soprattutto a denominazione di origine protetta) costituiscono una realtà di grande rilevanza socio-economica, con implicazioni culturali e paesaggistiche fortemente identitarie. Tuttavia, anche l’allevamento ovino impatta sull’ambiente e sul cambiamento climatico. Il progetto SheepToShip LIFE ha quantificato e analizzato l’impronta ambientale del comparto lattiero- caseario ovino sardo, proposto soluzioni ecoinnovative per ridurre le emissioni di gas serra prodotte, promosso la qualità ambientale dei prodotti ovini di eccellenza attraverso strumenti di governance ad hoc per la transizione ecologica del settore in Sardegna.
2022
Paesaggi pastorali sostenibili: quando il latte di pecora è a emissioni 0 - l’esperienza del progetto SheepTOShip LIFE / Schirru, Matilde; Vagnoni, Enrico; Cossu, Delia; Arca, Pasquale; Bayer, Lukas; Franca, Antonello; Porqueddu, Claudio; Stanislao Atzori, Alberto; Lunesu, Mondina; Sau, Paola; Molle, Giovanni; Decandia, Mauro; Giovannetti, Valeria; Serra, Gabriella; Contini, Salvatore; Meleddu, Marta; Atzeni, Gianfranco; Battista Concu, Giovanni; Vannini, Marco; Usai, Domenico; Manca, Alberto; Cocco, Gianluca; Romano, Federica; Duce Matilde Schirru, Pierpaolo; Vagnoni, Enrico; Cossu, Delia; Arca, Pasquale; Bayer, Lukas; Franca, Antonello; Porqueddu, Claudio; Atzori, Alberto Stanislao; Lunesu, Mondina; Sau, Paola; Molle, Giovanni; Decandia, Mauro; Giovannetti, Valeria; Serra, Gabriella; Contini, Salvatore; Meleddu, Marta; Atzeni, Gianfranco; Battista Concu, Giovanni; Vannini, Marco; Usai, Domenico; Manca, Alberto; Cocco, Gianluca; Romano, Federica; Duce, Pierpaolo. - In: RETICULA. - ISSN 2283-9232. - 29(2022), pp. 19-31.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/290661
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact