Sommario:Premessa. La ‘laicità degli antichi’ comparata alla ‘laicità dei moderni’.1. La ‘laicità degli antichi’. 1a. L’avvento della repubblica (romana) come estrapolazione del potere di “governo” dei magistrati dalla competenza indifferenziata del re magistrato-sacerdote; 1b. Il fondamento del (nuovo) potere magistratuale di governo nel popolo “concreto” deiQuirites/cives; 1c. La interazione (che diventa “sinfonia” nella repubblica dell’impero) tra il potere di governo e la funzione religiosa; 1d. Laratiodella ‘laicità’ repubblicana romana nella natura societaria del popolo.2. La ‘laicità dei moderni’. 2a. La laicità e la repubblica: un binomio apparentemente comune alla ‘laicità degli antichi’ e alla ‘laicità dei moderni’; 2b. La condizione necessaria della ‘laicità dei moderni’ nella separazione tra lo “Stato” persona giuridica e la cosiddetta “civil society” degli uomini; 2c. Un inciso a proposito della teoria ‘moderna’ della “moderazione”; 2d. Il paradosso (non) apparente della ‘laicità dei moderni’: lo Stato si vuole “laico” perché si crede Dio.Una prima conclusione. Dall’incontro tra laicità e religiosità degli antichi, nella democrazia della società repubblicana, allo scontro tra laicità e religiosità dei moderni, nel dispotismo dello “Stato” e nella anarchia conflittuale della “civil society”. La utilità dello studio del “modello” antico, risorgente.

Qualche idea, dal punto di vista del diritto romano, su origine e prospettive del principio di laicità / Lobrano, Giovanni. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 10, 2011-2012(2012).

Qualche idea, dal punto di vista del diritto romano, su origine e prospettive del principio di laicità

Lobrano, Giovanni
2012-01-01

Abstract

Sommario:Premessa. La ‘laicità degli antichi’ comparata alla ‘laicità dei moderni’.1. La ‘laicità degli antichi’. 1a. L’avvento della repubblica (romana) come estrapolazione del potere di “governo” dei magistrati dalla competenza indifferenziata del re magistrato-sacerdote; 1b. Il fondamento del (nuovo) potere magistratuale di governo nel popolo “concreto” deiQuirites/cives; 1c. La interazione (che diventa “sinfonia” nella repubblica dell’impero) tra il potere di governo e la funzione religiosa; 1d. Laratiodella ‘laicità’ repubblicana romana nella natura societaria del popolo.2. La ‘laicità dei moderni’. 2a. La laicità e la repubblica: un binomio apparentemente comune alla ‘laicità degli antichi’ e alla ‘laicità dei moderni’; 2b. La condizione necessaria della ‘laicità dei moderni’ nella separazione tra lo “Stato” persona giuridica e la cosiddetta “civil society” degli uomini; 2c. Un inciso a proposito della teoria ‘moderna’ della “moderazione”; 2d. Il paradosso (non) apparente della ‘laicità dei moderni’: lo Stato si vuole “laico” perché si crede Dio.Una prima conclusione. Dall’incontro tra laicità e religiosità degli antichi, nella democrazia della società repubblicana, allo scontro tra laicità e religiosità dei moderni, nel dispotismo dello “Stato” e nella anarchia conflittuale della “civil society”. La utilità dello studio del “modello” antico, risorgente.
2012
Qualche idea, dal punto di vista del diritto romano, su origine e prospettive del principio di laicità / Lobrano, Giovanni. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 10, 2011-2012(2012).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lobrano_G_Qualche_idea_dal_punto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 293.43 kB
Formato Adobe PDF
293.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/264762
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact