Scopo del presente lavoro è portare elementi che mostrino che la teoria per cui fra il v. 585 e il v. 652 la scena delleCoeforemuterebbe, passando da un ambiente extraurbano (il sito della tomba di Agamennone) a quello urbano dello spiazzo antistante la reggia, è non solo infondata, ma precisamente errata, non corrispondente ai dati offerti dal testo. L'esame critico non intende beninteso avallare le congetture di chi legge nel testo i segni di una graduale ed eventualmente incompleta «rifocalizzazione» drammatica, di un cambiamento di scena ma non di scenografia attuato con i soli mezzi verbali; più semplicemente, intende stabilire che nelleCoeforeEschilo rispetta il principio dell'unità di luogo, e che la scena in cui si svolge l'azione drammatica (l'intera azione drammatica delleCoefore) comprende sia la reggia che la tomba di Agamennone, contemporaneamente presenti nella realtà materiale e in quello scenica creata dalla parola per tutta la durata del dramma.

Unità di luogo nelleCoefore / Blasina, Andrea. - In: SANDALION. - ISSN 0392-5099. - 19:1996 pubbl. 1998(1998), pp. 5-19.

Unità di luogo nelleCoefore

Blasina, Andrea
1998-01-01

Abstract

Scopo del presente lavoro è portare elementi che mostrino che la teoria per cui fra il v. 585 e il v. 652 la scena delleCoeforemuterebbe, passando da un ambiente extraurbano (il sito della tomba di Agamennone) a quello urbano dello spiazzo antistante la reggia, è non solo infondata, ma precisamente errata, non corrispondente ai dati offerti dal testo. L'esame critico non intende beninteso avallare le congetture di chi legge nel testo i segni di una graduale ed eventualmente incompleta «rifocalizzazione» drammatica, di un cambiamento di scena ma non di scenografia attuato con i soli mezzi verbali; più semplicemente, intende stabilire che nelleCoeforeEschilo rispetta il principio dell'unità di luogo, e che la scena in cui si svolge l'azione drammatica (l'intera azione drammatica delleCoefore) comprende sia la reggia che la tomba di Agamennone, contemporaneamente presenti nella realtà materiale e in quello scenica creata dalla parola per tutta la durata del dramma.
1998
Unità di luogo nelleCoefore / Blasina, Andrea. - In: SANDALION. - ISSN 0392-5099. - 19:1996 pubbl. 1998(1998), pp. 5-19.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Blasina_A_Articolo_1998_Unità.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 785.56 kB
Formato Adobe PDF
785.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/264448
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact