Sommario: 1. Premessa: oggetto e limiti dell’esposizione; 2. Religione eimperium populi Romani; 3.Pax deorum; 4. Pregiudizi moderni in tema di religione politeista romana (ostilità naturale, assenza di libertà individuali, “Isolierung”); 5. Tensioni universalistiche e aperture (“tolleranza”) della religione politeista romana e dell’Impero Romano; 6. L’interpretatio Romanacome fattore di “tolleranza religiosa” e di assimilazione delle religioni straniere (isacra peregrina; ilGraecus ritusdeilibri Sibyllini; l’evocatiodella divinità del nemico); 7. Conclusione:religioesuperstitio.

Impero romano e religioni straniere: riflessioni in tema di universalismo e "tolleranza" nella religione politeista romana / Sini, Francesco. - In: SANDALION. - ISSN 0392-5099. - 21-22:1998-1999 pubbl. 2001(2001), pp. 57-101.

Impero romano e religioni straniere: riflessioni in tema di universalismo e "tolleranza" nella religione politeista romana

Sini, Francesco
2001-01-01

Abstract

Sommario: 1. Premessa: oggetto e limiti dell’esposizione; 2. Religione eimperium populi Romani; 3.Pax deorum; 4. Pregiudizi moderni in tema di religione politeista romana (ostilità naturale, assenza di libertà individuali, “Isolierung”); 5. Tensioni universalistiche e aperture (“tolleranza”) della religione politeista romana e dell’Impero Romano; 6. L’interpretatio Romanacome fattore di “tolleranza religiosa” e di assimilazione delle religioni straniere (isacra peregrina; ilGraecus ritusdeilibri Sibyllini; l’evocatiodella divinità del nemico); 7. Conclusione:religioesuperstitio.
2001
Impero romano e religioni straniere: riflessioni in tema di universalismo e "tolleranza" nella religione politeista romana / Sini, Francesco. - In: SANDALION. - ISSN 0392-5099. - 21-22:1998-1999 pubbl. 2001(2001), pp. 57-101.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sini_F_Impero_romano_e_religioni.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/263437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact