La legge 2 ag. 1897 n. 382, denominata "provvedimenti per la Sardegna", ed il regolamento appr. con R.D. 14 luglio 1898 n. 403, diedero facoltà ai Prefetti di ripristinare le Compagnie barracellari in Sardegna. Tuttavia, volendo approfondire quale sia la natura giuridica delle Compagnie, occorre esaminare le diverse formulazioni di alcuni autori che si sono con maggiore ampiezza occupati del problema.
Osservazioni sulle compagnie barracellari in Sardegna / Costa, Eugenio. - In: ARCHIVIO STORICO SARDO DI SASSARI. - ISSN 0391-2337. - 2:2(1976), pp. 151-169.
Osservazioni sulle compagnie barracellari in Sardegna
Costa, Eugenio
1976-01-01
Abstract
La legge 2 ag. 1897 n. 382, denominata "provvedimenti per la Sardegna", ed il regolamento appr. con R.D. 14 luglio 1898 n. 403, diedero facoltà ai Prefetti di ripristinare le Compagnie barracellari in Sardegna. Tuttavia, volendo approfondire quale sia la natura giuridica delle Compagnie, occorre esaminare le diverse formulazioni di alcuni autori che si sono con maggiore ampiezza occupati del problema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Costa_E_Articolo_1976_Osservazioni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.