La complessità del tema ed i profili di disciplina, contenuti nel d.lg. n. 231/2001, richiedono una preliminare, quanto doverosa, puntualizzazione: anzitutto, rispetto ad una pretesa completezza di contenuti, è possibile in questa sede soffermarsi unicamente sugli aspetti più significativi ed innovativi introdotti all’interno del sistema; rispetto ai riflessi applicativi della disciplina, ci si dovrà necessariamente limitare a tracciare le linee, che sul piano sanzionatorio maggiore incidenza acquistano sulla vita dell’“ente collettivo”. Lo stesso titolo del Convegno, con lungimiranza riterrei, evidenzia già sul piano terminologico, un binomio opportunamente delineato, oserei dire, nella sua essenzialità: “responsabilità” degli enti collettivi, da un lato, e «reato», dall’altro. La sintesi è densa di significato: l’illecito penale al suo verificarsi, in conformità alle previsioni contenute nel d.lg. 231/2001, diviene «fonte di addebito» per gli «enti forniti di personalità giuridica» (id.enti a soggettività privata ma anche enti pubblici economici) – pur se non mancano ipotesi problematiche, incluse dallo stesso Relatore in una «zona d’ombra» – ma fonte di addebito anche per «società e associazioni», prive di personalità giuridica (art. 1). Si può a questo punto provare a tratteggiare sul tema un duplice approccio:in retrospettiva, nella sua prima fase, edin prospettivain una seconda. Emerge, infatti, già dalla Relazione illustrativa del decreto il richiamo a teorizzazioni e principi, le cui radici penetrano sia la storia del diritto, come storia dei popoli e dei loro ordinamenti, sia, ed ancor più, la storia di una «democrazia», la nostra, che prende vita in una Costituzione che ne ispira o dovrebbe ispirarne le scelte

La Responsabilità da reato degli enti collettivi: criteri di imputazione e tipologia delle sanzioni / Cosseddu, Adriana. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 2(2003).

La Responsabilità da reato degli enti collettivi: criteri di imputazione e tipologia delle sanzioni

Cosseddu, Adriana
2003-01-01

Abstract

La complessità del tema ed i profili di disciplina, contenuti nel d.lg. n. 231/2001, richiedono una preliminare, quanto doverosa, puntualizzazione: anzitutto, rispetto ad una pretesa completezza di contenuti, è possibile in questa sede soffermarsi unicamente sugli aspetti più significativi ed innovativi introdotti all’interno del sistema; rispetto ai riflessi applicativi della disciplina, ci si dovrà necessariamente limitare a tracciare le linee, che sul piano sanzionatorio maggiore incidenza acquistano sulla vita dell’“ente collettivo”. Lo stesso titolo del Convegno, con lungimiranza riterrei, evidenzia già sul piano terminologico, un binomio opportunamente delineato, oserei dire, nella sua essenzialità: “responsabilità” degli enti collettivi, da un lato, e «reato», dall’altro. La sintesi è densa di significato: l’illecito penale al suo verificarsi, in conformità alle previsioni contenute nel d.lg. 231/2001, diviene «fonte di addebito» per gli «enti forniti di personalità giuridica» (id.enti a soggettività privata ma anche enti pubblici economici) – pur se non mancano ipotesi problematiche, incluse dallo stesso Relatore in una «zona d’ombra» – ma fonte di addebito anche per «società e associazioni», prive di personalità giuridica (art. 1). Si può a questo punto provare a tratteggiare sul tema un duplice approccio:in retrospettiva, nella sua prima fase, edin prospettivain una seconda. Emerge, infatti, già dalla Relazione illustrativa del decreto il richiamo a teorizzazioni e principi, le cui radici penetrano sia la storia del diritto, come storia dei popoli e dei loro ordinamenti, sia, ed ancor più, la storia di una «democrazia», la nostra, che prende vita in una Costituzione che ne ispira o dovrebbe ispirarne le scelte
2003
La Responsabilità da reato degli enti collettivi: criteri di imputazione e tipologia delle sanzioni / Cosseddu, Adriana. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 2(2003).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cosseddu_A_Articolo_2003_Responsabilita.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 177.69 kB
Formato Adobe PDF
177.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/262996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact