Sommario: 1. L’“azienda”venaliciaria. – 2. Fonti epigrafiche relative al trasferimento di “azienda”venaliciaria: A)Tabula Herculanensisn. LXIII. – 3. B) Le Tavolette cerate di Cecilio Giocondo: CIL IV. 3340 n. XLV = FIRA,Negotia, Apocha Pompeiana, Chirographa, n. 130 a). – 4. Ilservus venaliciarius. A)Servus institorpreposto alla vendita di schiavi e animali e responsabilità per vizi. – 5. B)Servus venaliciariuscon peculio e responsabilità per vizi.
Note in tema di organizzazione e attività deivenaliciarii / Ortu, Rosanna. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 2(2003).
Note in tema di organizzazione e attività deivenaliciarii
Ortu, Rosanna
2003-01-01
Abstract
Sommario: 1. L’“azienda”venaliciaria. – 2. Fonti epigrafiche relative al trasferimento di “azienda”venaliciaria: A)Tabula Herculanensisn. LXIII. – 3. B) Le Tavolette cerate di Cecilio Giocondo: CIL IV. 3340 n. XLV = FIRA,Negotia, Apocha Pompeiana, Chirographa, n. 130 a). – 4. Ilservus venaliciarius. A)Servus institorpreposto alla vendita di schiavi e animali e responsabilità per vizi. – 5. B)Servus venaliciariuscon peculio e responsabilità per vizi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ortu_R_Articolo_2003_Note.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
241.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
241.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.