In order to assess the potentialrole of burr medic (Medicago polymorphaL.) on summer feeding of dairy ewes a research on seed production and consumption of seed was carried out. An one ha plot ofburr medic was sown in autumn and the mature pods were harvested the following June. Ten Sarda dry ewes, kept in metabolic cages, were fed during July with 150 g head-1: of burr medic mature pods corresponding to 22000 seeds. After 6, 24, 30, 48, 54, 72, 78, 96, 102 and 120 hours from pod intake, sheep faeces were collected and seed survival was assessed. Pod and seed yields were 3.04 and 1.38 t ha-1, respectively. The crude protein content was 19% in the pods and 31 % in the seeds. Seed recovery in the faeces was negligible (2%). The high burr medic pods yield assures a large «seed bank» and in the meantime the high quality pods represent an important feed resource for the sheep grazing stubble during the summer season.Per valutare il potenziale ruolo diMedicago polymorphaL. nell'alimentazione estiva di pecore da latte è stata effettuata una ricerca sulla produzione di seme e sul suo destino dopo l'ingestione. Una superficie di 1 ha è stata seminata in autunno con medica polimorfa ed in giugno è stata determinata la produzione di legumi e semi. Nel mese di luglio a dieci pecore asciutte di razza Sarda, alloggiate in box singoli, sono stati somministrati 150 g capo-1di legumi di medica corrispondenti a circa 22000 semi. A distanza di 6, 24, 30, 48, 54, 72, 78, 96, 102 e 120 ore dall'ingestione dei legumi, sono state raccolte le deiezioni totali ed è stato effettuato il conteggio dei semi indigeriti. La produzione di legumi della coltura è stata di 3,04 t ha-1e quella di seme di 1,38 t ha-1. Il contenuto di proteina grezza del legume e del seme è stato del 19 % e 31 % rispettivamente. La percentuale di seme rilasciato con le deiezioni è risultata trascurabile (2%). Alla luce di questi risultati preliminari l'elevata produzione di legumi di polimorfa oltre a garantire un'ottima «banca di seme» può costituire un'importante risorsa alimentare per gli ovini al pascolo su stoppie nel periodo estivo.
Semi e legumi diMedicago polymorphaL. come risorsa alimentare estiva per gli ovini in ambiente mediterraneo / Sitzia, Maria; Fois, Nicola. - In: RIVISTA DI AGRONOMIA. - ISSN 0035-6034. - 33:3(1999), pp. 185-188.
Semi e legumi diMedicago polymorphaL. come risorsa alimentare estiva per gli ovini in ambiente mediterraneo
1999-01-01
Abstract
In order to assess the potentialrole of burr medic (Medicago polymorphaL.) on summer feeding of dairy ewes a research on seed production and consumption of seed was carried out. An one ha plot ofburr medic was sown in autumn and the mature pods were harvested the following June. Ten Sarda dry ewes, kept in metabolic cages, were fed during July with 150 g head-1: of burr medic mature pods corresponding to 22000 seeds. After 6, 24, 30, 48, 54, 72, 78, 96, 102 and 120 hours from pod intake, sheep faeces were collected and seed survival was assessed. Pod and seed yields were 3.04 and 1.38 t ha-1, respectively. The crude protein content was 19% in the pods and 31 % in the seeds. Seed recovery in the faeces was negligible (2%). The high burr medic pods yield assures a large «seed bank» and in the meantime the high quality pods represent an important feed resource for the sheep grazing stubble during the summer season.Per valutare il potenziale ruolo diMedicago polymorphaL. nell'alimentazione estiva di pecore da latte è stata effettuata una ricerca sulla produzione di seme e sul suo destino dopo l'ingestione. Una superficie di 1 ha è stata seminata in autunno con medica polimorfa ed in giugno è stata determinata la produzione di legumi e semi. Nel mese di luglio a dieci pecore asciutte di razza Sarda, alloggiate in box singoli, sono stati somministrati 150 g capo-1di legumi di medica corrispondenti a circa 22000 semi. A distanza di 6, 24, 30, 48, 54, 72, 78, 96, 102 e 120 ore dall'ingestione dei legumi, sono state raccolte le deiezioni totali ed è stato effettuato il conteggio dei semi indigeriti. La produzione di legumi della coltura è stata di 3,04 t ha-1e quella di seme di 1,38 t ha-1. Il contenuto di proteina grezza del legume e del seme è stato del 19 % e 31 % rispettivamente. La percentuale di seme rilasciato con le deiezioni è risultata trascurabile (2%). Alla luce di questi risultati preliminari l'elevata produzione di legumi di polimorfa oltre a garantire un'ottima «banca di seme» può costituire un'importante risorsa alimentare per gli ovini al pascolo su stoppie nel periodo estivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sitzia_M_Articolo_1999_Semi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
560.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.