La previsione di limiti qualitativi e quantitativi alla risarcibilità dei danni che possano derivare dalla responsabilità vettoriale assume particolare rilievo fra i parametri di cui tenere conto nella valutazione del bilanciamento degli interessi delle parti nella convenzione di diritto uniforme in materia di trasporto. Questo schema è seguito anche dal Progetto di cui oggi ci occupiamo. Sulla limitazione risarcitoria, nel Progetto, è stato redatto specificamente il capitolo 13, che contempla gli articoli da 62 a 64. Si tratta, in effetti, di una deroga non secondaria agli ordinari criteri di allocazione della responsabilità sul debitore, così come, del resto, lo è in generale il regime di responsabilità vettoriale, anche in questo Progetto, sia pure in maniera meno evidente di quanto lo fosse nelle Regole dell'Aja, od in quelle dell'Aja-Visby.
La Limitazione risarcitoria nel progetto di Convenzione UNCITRAL sul trasporto marittimo di merci / Comenale Pinto, Michele Maria. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 6(2007).
Titolo: | La Limitazione risarcitoria nel progetto di Convenzione UNCITRAL sul trasporto marittimo di merci | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La Limitazione risarcitoria nel progetto di Convenzione UNCITRAL sul trasporto marittimo di merci / Comenale Pinto, Michele Maria. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - 6(2007). | |
Abstract: | La previsione di limiti qualitativi e quantitativi alla risarcibilità dei danni che possano derivare dalla responsabilità vettoriale assume particolare rilievo fra i parametri di cui tenere conto nella valutazione del bilanciamento degli interessi delle parti nella convenzione di diritto uniforme in materia di trasporto. Questo schema è seguito anche dal Progetto di cui oggi ci occupiamo. Sulla limitazione risarcitoria, nel Progetto, è stato redatto specificamente il capitolo 13, che contempla gli articoli da 62 a 64. Si tratta, in effetti, di una deroga non secondaria agli ordinari criteri di allocazione della responsabilità sul debitore, così come, del resto, lo è in generale il regime di responsabilità vettoriale, anche in questo Progetto, sia pure in maniera meno evidente di quanto lo fosse nelle Regole dell'Aja, od in quelle dell'Aja-Visby. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/262102 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Comenale_Pinto_M_Articolo_2007_Limitazione.pdf | Versione editoriale (versione finale pubblicata) | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |