Nel momento in cui venivano preparati gli indici di tutto il materiale epigrafico riguardante Caracalla e Geta, è parso opportuno procedere ad una verifica delle teorie nuove e vecchie sorte intorno alle potestà tribunicie ed alle acclamazioni imperiali di Caracalla, per cercare una conferma o, eventualmente, una rettifica, alla luce soprattutto delle ultime acquisizioni.Questo primo lavoro si propone di mettere ordine all'interno del caotico materiale in nostro possesso, interpretato in modo spesso difforme dagli studiosi che hanno di volta in volta cercato di adattare le diverse irregolarità alle loro nuove ipotesi di ricerca, non tutte pienamente giustificabili.
Potestà tribunicie ed acclamazioni imperiali di Caracalla / Mastino, Attilio. - In: ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA E MAGISTERO. - ISSN 1125-8705. - 37:1974/75(1975), pp. 5-70.
Potestà tribunicie ed acclamazioni imperiali di Caracalla
Mastino, Attilio
1975-01-01
Abstract
Nel momento in cui venivano preparati gli indici di tutto il materiale epigrafico riguardante Caracalla e Geta, è parso opportuno procedere ad una verifica delle teorie nuove e vecchie sorte intorno alle potestà tribunicie ed alle acclamazioni imperiali di Caracalla, per cercare una conferma o, eventualmente, una rettifica, alla luce soprattutto delle ultime acquisizioni.Questo primo lavoro si propone di mettere ordine all'interno del caotico materiale in nostro possesso, interpretato in modo spesso difforme dagli studiosi che hanno di volta in volta cercato di adattare le diverse irregolarità alle loro nuove ipotesi di ricerca, non tutte pienamente giustificabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mastino_A_Potestà_tribunicie_ed_acclamazioni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
3.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.