Nel sistema europeo di welfare le politiche sociali hanno perso capacità di risposta alle disuguaglianze e agli squilibri, forse perché esse stesse sono diventate funzionali alla logica espulsiva delle politiche neo-liberiste. Parafrasando Weber ma andando oltre l’amara conclusione cui arrivò in Etica protestante e spirito del capitalismo, possiamo dire che il sociale è volato via dalla gabbia delle istituzioni del welfare. Una concezione di welfare come social investment potrebbe forse restituire occasioni favorevoli alla formazione degli operatori nei servizi alla persona e sollecitare l’incremento di risorse umane in dotazioni organiche storicamente deficitarie, soprattutto in questa fase segnata dalle gravi conseguenze sanitarie, sociali ed economiche della pandemia da Covid-19.
Il lavoro sociale in pandemia tra emergenza e riflessività / Piga, Maria Lucia. - In: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE. - ISSN 0393-9510. - 3(2021), pp. 30-33.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il lavoro sociale in pandemia tra emergenza e riflessività | |
Autori: | PIGA, Maria Lucia (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Il lavoro sociale in pandemia tra emergenza e riflessività / Piga, Maria Lucia. - In: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE. - ISSN 0393-9510. - 3(2021), pp. 30-33. | |
Abstract: | Nel sistema europeo di welfare le politiche sociali hanno perso capacità di risposta alle disuguaglianze e agli squilibri, forse perché esse stesse sono diventate funzionali alla logica espulsiva delle politiche neo-liberiste. Parafrasando Weber ma andando oltre l’amara conclusione cui arrivò in Etica protestante e spirito del capitalismo, possiamo dire che il sociale è volato via dalla gabbia delle istituzioni del welfare. Una concezione di welfare come social investment potrebbe forse restituire occasioni favorevoli alla formazione degli operatori nei servizi alla persona e sollecitare l’incremento di risorse umane in dotazioni organiche storicamente deficitarie, soprattutto in questa fase segnata dalle gravi conseguenze sanitarie, sociali ed economiche della pandemia da Covid-19. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/253579 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |