The article highlights the present-day relevance of the teachings of the «Neapolitan School of Navigation Law» on the importance of the historical evolution that led to today’s legal framework. The author (who adheres to the unitary theory of transport law) focuses on the mutual influences between the conventions of uniform law relating to the various means of transport, which had already been highlighted by Gustavo Romanelli and, in particular, on the subject of liability and compensation limitations, as well as on the so-called «exclusivity of action». According to the author, another area in which the study of historical evolution appears particularly relevant is that of the organization of nautical work. The author highlights, in general, the importance of considering the economic and social context and technological evolution at the time of the enactment of navigation and transport laws and their capacity to adjust and govern totally new phenomena, such as spatial navigation and opportunities and risks of the internet. On the other hand, historically, navigation and transport law was the first field in which mandatory legal rules were introduced as limitations to the contractual autonomy between entrepreneurs, to reduce the disequilibrium of the bargaining power disparity (such as the nullity of clauses exempting the carrier from liability for loss and damages to cargo in the legislation on railways at the end of the XIX century and the mandatory regulation introduced in the US by the Harter Act of 1893 and in the legislation it inspired).

Dopo aver evidenziato l’attualità dell’insegnamento della «Scuola napoletana del diritto della navigazione» sull’importanza di acquisire la consapevolezza dell’evoluzione storica che ha portato all’odierno quadro normativo, l’autore (che aderisce alla teoria unitaria del diritto dei trasporti) affronta il tema delle reciproche influenze fra le varie convenzioni di diritto uniforme relative alle varie modalità di trasporto, che era stato già a suo tempo evidenziato da Gustavo Romanelli, soffermandosi in particolare sul tema della responsabilità e delle limitazioni risarcitorie, oltre che della cosiddetta «esclusività dell’azione». Un altro settore in cui lo studio dell’evoluzione storica, secondo l’autore appare particolarmente proficuo è quello dell’organizzazione del lavoro nautico. In generale, l’autore osserva l’importanza di acquisire la consapevolezza del contesto economico e sociale e dell’evoluzione tecnologica al momento dell’adozione delle leggi sulla navigazione e dei trasporti, rilevando la capacità di adattamento di queste ultime, che si prestano persino a fornire le basi per regolare fenomeni totalmente nuovi, come la navigazione spaziale e le opportunità ed i rischi della rete Internet. Del resto, storicamente, il diritto della navigazione e dei trasporti è stato il primo campo in cui sono state introdotte discipline inderogabili, come limiti all’autonomia negoziale anche nei rapporti fra imprenditori, per ridurre le conseguenze dello squilibrio di potere contrattuale (come le nullità delle clausole di esonero in favore dei vettori per perdita ed avaria della merce trasportata, nella legislazione ferroviaria della fine del secolo XIX e la disciplina inderogabile introdotta nell’Harter Act degli Stati Uniti del 1893 e nella legislazione che ad esso si è ispirata).

IL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI NELL’ETÀ DIGITALE. NIHIL NOVI SUB SOLI ET SUPRA MAREM? / COMENALE PINTO, MICHELE M.. - In: RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. - ISSN 0035-5895. - XLIX:2(2020), pp. 793-845.

IL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI NELL’ETÀ DIGITALE. NIHIL NOVI SUB SOLI ET SUPRA MAREM?

MICHELE M. COMENALE PINTO
2020-01-01

Abstract

The article highlights the present-day relevance of the teachings of the «Neapolitan School of Navigation Law» on the importance of the historical evolution that led to today’s legal framework. The author (who adheres to the unitary theory of transport law) focuses on the mutual influences between the conventions of uniform law relating to the various means of transport, which had already been highlighted by Gustavo Romanelli and, in particular, on the subject of liability and compensation limitations, as well as on the so-called «exclusivity of action». According to the author, another area in which the study of historical evolution appears particularly relevant is that of the organization of nautical work. The author highlights, in general, the importance of considering the economic and social context and technological evolution at the time of the enactment of navigation and transport laws and their capacity to adjust and govern totally new phenomena, such as spatial navigation and opportunities and risks of the internet. On the other hand, historically, navigation and transport law was the first field in which mandatory legal rules were introduced as limitations to the contractual autonomy between entrepreneurs, to reduce the disequilibrium of the bargaining power disparity (such as the nullity of clauses exempting the carrier from liability for loss and damages to cargo in the legislation on railways at the end of the XIX century and the mandatory regulation introduced in the US by the Harter Act of 1893 and in the legislation it inspired).
2020
Dopo aver evidenziato l’attualità dell’insegnamento della «Scuola napoletana del diritto della navigazione» sull’importanza di acquisire la consapevolezza dell’evoluzione storica che ha portato all’odierno quadro normativo, l’autore (che aderisce alla teoria unitaria del diritto dei trasporti) affronta il tema delle reciproche influenze fra le varie convenzioni di diritto uniforme relative alle varie modalità di trasporto, che era stato già a suo tempo evidenziato da Gustavo Romanelli, soffermandosi in particolare sul tema della responsabilità e delle limitazioni risarcitorie, oltre che della cosiddetta «esclusività dell’azione». Un altro settore in cui lo studio dell’evoluzione storica, secondo l’autore appare particolarmente proficuo è quello dell’organizzazione del lavoro nautico. In generale, l’autore osserva l’importanza di acquisire la consapevolezza del contesto economico e sociale e dell’evoluzione tecnologica al momento dell’adozione delle leggi sulla navigazione e dei trasporti, rilevando la capacità di adattamento di queste ultime, che si prestano persino a fornire le basi per regolare fenomeni totalmente nuovi, come la navigazione spaziale e le opportunità ed i rischi della rete Internet. Del resto, storicamente, il diritto della navigazione e dei trasporti è stato il primo campo in cui sono state introdotte discipline inderogabili, come limiti all’autonomia negoziale anche nei rapporti fra imprenditori, per ridurre le conseguenze dello squilibrio di potere contrattuale (come le nullità delle clausole di esonero in favore dei vettori per perdita ed avaria della merce trasportata, nella legislazione ferroviaria della fine del secolo XIX e la disciplina inderogabile introdotta nell’Harter Act degli Stati Uniti del 1893 e nella legislazione che ad esso si è ispirata).
IL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI NELL’ETÀ DIGITALE. NIHIL NOVI SUB SOLI ET SUPRA MAREM? / COMENALE PINTO, MICHELE M.. - In: RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. - ISSN 0035-5895. - XLIX:2(2020), pp. 793-845.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/246029
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact