The pictures of venationes offer special opportunities to gain an insight into the amphitheatral subjects in Roman mosaics in Africa. Here we want to draw the attention to a transition phase in the documentation through images referring to these spectacles, when new forms of ludi appear for the first time also in some African mosaics, showing interesting alterations in the venationes of the height of the Imperial period. These mosaics, dating roughly during the fifth century, thus become a valuable iconographic source of the early diffusion, in Africa in Vandal times, of the so called “dangerous games”. These types of entertainment will become widely popular in Constantinople at the beginning of the sixth century and their novelty lies in paying accentuated attention to the skill of the protagonists. The inscriptions which often join the mosaic floors are read here for the first time with height regard for the connection with the pictures and enrich in this way with new data this unique group of figured documents.
Tra i soggetti anfiteatrali nei mosaici romani dell’Africa offrono spunti di riflessione particolari le raffigurazioni di venationes: vogliamo attirare qui l’attenzione su una fase di transizione nella documentazione per immagini riferibile a questi spettacoli, quando anche in alcuni mosaici africani compaiono per la prima volta nuove forme di ludi che mostrano interessanti divergenze rispetto alle venationes di piena età imperiale. Tali mosaici, databili grosso modo nel corso del V secolo, diventano così una preziosa fonte iconografica della precoce diffusione, nell’Africa del tempo dei Vandali, dei “giochi pericolosi”, tipologie di spettacoli capillarmente diffuse a Costantinopoli all’inizio del VI secolo, la cui novità risiede nell’evidente attenzione riservata alla destrezza dei protagonisti. Le iscrizioni che sovente accompagnano i pavimenti musivi, per la prima volta lette senza prescindere dal legame con le raffigurazioni, arricchiscono di nuovi dati questo singolare gruppo di documenti figurat
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le venationes della tarda antichità nell’Africa mediterranea: i mosaici con i “giochi pericolosi” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/240622 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |