Le vittime di violenza domestica e di genere rappresentano una categoria di persone offese dal reato con specifiche esigenze di protezione, a causa dell’elevato rischio di vittimizzazione secondaria e ripetuta. Nel sistema italiano sono state introdotte recentemente nuove garanzie per queste tipologie di vittime tramite la L. 19 Luglio 2019, n. 69. Nel presente lavoro si porranno in evidenza i punti di forza e di debolezza di un provvedimento normativo che investe diversi rami dell’ordinamento al fine di combattere un fenomeno che, per poter essere sconfitto, richiede un approccio «olistico».
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Protecting Victims of Domestic and Gender-Based Violence: Strengths and Weaknesses of the so-Called "Red Code". |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/239746 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |