L'abstract ritrae il tema dei luoghi della ricerca illustrando il caso del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre presso l'ex-mattatoio di Testaccio a Roma. I suoi spazi si aprono alla città offrendosi come luoghi urbani per l'apprendimento. Il tema è indagato attraverso un progetto fotografico dal titolo "Ri-creare luoghi" che si compone di cinque coppie di foto sul rapporto tra città e il suo intorno.
Ri-cercare luoghi / Pujia, Laura. - In: U3 I QUADERNI. - ISSN 2531-7091. - 04:(2014), pp. 69-71.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ri-cercare luoghi | |
Autori: | PUJIA, Laura (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Ri-cercare luoghi / Pujia, Laura. - In: U3 I QUADERNI. - ISSN 2531-7091. - 04:(2014), pp. 69-71. | |
Abstract: | L'abstract ritrae il tema dei luoghi della ricerca illustrando il caso del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre presso l'ex-mattatoio di Testaccio a Roma. I suoi spazi si aprono alla città offrendosi come luoghi urbani per l'apprendimento. Il tema è indagato attraverso un progetto fotografico dal titolo "Ri-creare luoghi" che si compone di cinque coppie di foto sul rapporto tra città e il suo intorno. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/234688 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.