A partire dalle tematizzazioni di Jacques Derrida del concetto di animale e di vivente, il presente studio si interroga su ciò che costituisce il limite o la frontiera tra l’uomo e l’animale o ancora il proprio dell’umano. L’analisi prende in considerazioni i temi del linguaggio, della mortalità, della passività e della differenza sessuale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sul limite dell’umano e dell’animale in Jacques Derrida |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | A partire dalle tematizzazioni di Jacques Derrida del concetto di animale e di vivente, il presente studio si interroga su ciò che costituisce il limite o la frontiera tra l’uomo e l’animale o ancora il proprio dell’umano. L’analisi prende in considerazioni i temi del linguaggio, della mortalità, della passività e della differenza sessuale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/227649 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.