La gestione delle risorse stabilmente legate all’azienda, ovvero la sua struttura, comporta il sostenimento di costi fissi che proprio per la loro natura possono divenire economicamente insopportabili quando i ricavi scendano al di sotto di una certa soglia. Allo stesso modo, quando si valuta l’ipotesi di un accrescimento delle dimensioni aziendali bisogna fare in modo di ottenere un volume di ricavi sufficiente a ripagare l’incremento della struttura. Nelle pagine che seguono si analizza l’andamento dei costi di struttura in relazione alla crescita dimensionale in un settore, quale quello della ristorazione, che presenta diverse peculiarità fra cui spicca la rilevante presenza di elementi strutturali.
Relazione fra costi di struttura e aumento dimensionale nella ristorazione / Manca, Francesco. - In: CONTROLLO DI GESTIONE. - ISSN 1828-4205. - 2(2015), pp. 48-57.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Relazione fra costi di struttura e aumento dimensionale nella ristorazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Relazione fra costi di struttura e aumento dimensionale nella ristorazione / Manca, Francesco. - In: CONTROLLO DI GESTIONE. - ISSN 1828-4205. - 2(2015), pp. 48-57. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/180858 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |